Tortano
Introduzione
Quella del Tortano è una ricetta napoletana che racchiude tutti gli ingredienti tipici della tradizione di Pasqua. Essendo buona anche se mangiata fredda, si presta perfettamente anche al menù della scampagnata di Pasquetta.
Ingredienti
•1 kg. di farina• •2 cubetti di lievito di birra• •100 gr. di strutto• •100 gr. di formaggio grattugiato• •Sale q.b.• •Pepe q.b.• •400 gr. di formaggio (si possono mischiare provolone, fontina, pecorino etc)• •300 gr. di salame• •2 uova sode• •100 gr. di ciccioli di maiale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere il lievito in acqua calda. Su una spianatoia preparate la classica fontana usando circa 100 grammi di farina. Unite il lievito e impastate formando un panetto. Fatelo lievitare per circa mezz’ora. Con la restante farina create un’altra fontana: al centro ponete il panetto, lo strutto e il formaggio. Salate e impastate fino a ottenere un composto morbido, aggiungendo acqua se necessario. Fate lievitare per circa due ore in un luogo asciutto e caldo.
Nel frattempo preparate gli ingredienti per il ripieno (formaggio, salame, uova sode, ciccioli) tagliandoli a pezzettini. Stendete quindi l’impasto e disponete il ripieno su tutta la superficie. Arrotolate quindi l’impasto su se stesso in modo da formare un cilindro, quindi disponetelo in uno stampo per ciambelle unto con lo strutto, facendo aderire bene la pasta alle superfici.
Infornate per il primo quarto d’ora a 160°C e poi per un’oretta a 180°C.
Nel frattempo preparate gli ingredienti per il ripieno (formaggio, salame, uova sode, ciccioli) tagliandoli a pezzettini. Stendete quindi l’impasto e disponete il ripieno su tutta la superficie. Arrotolate quindi l’impasto su se stesso in modo da formare un cilindro, quindi disponetelo in uno stampo per ciambelle unto con lo strutto, facendo aderire bene la pasta alle superfici.
Infornate per il primo quarto d’ora a 160°C e poi per un’oretta a 180°C.
Accorgimenti
Coprite l’impasto con un panno asciutto per favorire la lievitazione.
Idee e varianti
Il foro centrale può essere farcito con piselli saltati in padella con la cipolla, con funghi trifolati o con carciofi fritti. Potete riempire la torta come preferite: in fondo sembra che il nome stia a indicare proprio che è molto più di una semplice torta.

1 commento inserito
Inviato da
il 06/04/2012 alle 13:42

La foto è stata cambiata. A volte capita di avere delle sviste nella selezione delle immagini.
Evidentemente abbiamo preso la tua foto poiché era una delle tante copie che si trovano sul web senza il tuo copyright.
Evidentemente abbiamo preso la tua foto poiché era una delle tante copie che si trovano sul web senza il tuo copyright.