Polenta alla fontina
Introduzione
Un piatto montanaro molto saporito e piuttosto semplice da preparare.
Ingredienti
•400 gr. di Farina gialla da polenta• •400 gr. di Fontina• •100 gr. di Burro• •Parmigiano reggiano grattugiato q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Riempite una pentola di rame con un litro di acqua, mettete a scaldare e aggiungete una presa di sale. Appena l'acqua è calda cominciate a versare a pioggia la farina e mescolate continuamente fino a quando la polenta non sarà pronta (circa 45 minuti), affinché non si formino grumi. Poco prima che sia cotta, aggiungete il burro a tocchetti continuando ad amalgamare fino a quando non sarà completamente sciolto.
A questo punto potete togliere la polenta dal fuoco e unire la fontina tagliata a cubetti. Amalgamate bene e servite la polenta alla fontina con una spolverata di parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
A questo punto potete togliere la polenta dal fuoco e unire la fontina tagliata a cubetti. Amalgamate bene e servite la polenta alla fontina con una spolverata di parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
Accorgimenti
Versate la farina quando l'acqua è calda ma non ancora giunta ad ebollizione, altrimenti si formeranno più facilmente i grumi.
Idee e varianti
Fate rosolare in padella un po' di speck fatto a cubetti e cospargetelo sulla polenta ancora caldo, subito prima di servire.