Pollo al curry veloce
Il pollo al curry veloce e light è una ricetta che unisce sapori intensi e profumi esotici, tipica della cucina asiatica e particolarmente diffusa in India e Thailandia. Questa versione veloce è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto gustoso e ricco di sapore. Preparare il pollo al curry ricetta facile e veloce non richiede particolari abilità culinarie, ma solo un po' di attenzione nella scelta degli ingredienti e nei tempi di cottura.
La magia della ricetta pollo al curry veloce risiede nella combinazione armoniosa di spezie che regalano un aroma unico e inconfondibile. Il latte di cocco, poi, dona al piatto una cremosità che bilancia perfettamente la piccantezza del curry, creando un contrasto piacevole al palato.
Il pollo al curry veloce e cremoso può essere servito in molte occasioni: una cena informale tra amici, un pranzo veloce in famiglia o una serata a tema esotico. La ricetta che vi proponiamo è stata pensata per essere semplice e rapida, senza però sacrificare il gusto e la qualità del piatto finale. Grazie a qualche accorgimento e all'uso di ingredienti facilmente reperibili, potrete portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i commensali.
La magia della ricetta pollo al curry veloce risiede nella combinazione armoniosa di spezie che regalano un aroma unico e inconfondibile. Il latte di cocco, poi, dona al piatto una cremosità che bilancia perfettamente la piccantezza del curry, creando un contrasto piacevole al palato.
Il pollo al curry veloce e cremoso può essere servito in molte occasioni: una cena informale tra amici, un pranzo veloce in famiglia o una serata a tema esotico. La ricetta che vi proponiamo è stata pensata per essere semplice e rapida, senza però sacrificare il gusto e la qualità del piatto finale. Grazie a qualche accorgimento e all'uso di ingredienti facilmente reperibili, potrete portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i commensali.
Ingredienti
•600 g di petto di pollo• •1 pomodoro grande o 200 g di pomodori pelati• •1 peperone rosso (opzionale)• •2 cipolle medie• •2 spicchi d'aglio• •40 g di farina• •1 pezzo di zenzero fresco (circa 2 cm)• •2 cucchiai di curry in polvere• •400 ml di latte di cocco• •Coriandolo fresco per guarnire (opzionale)• •Riso basmati per accompagnare• •2 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate tagliando il petto di pollo a bocconcini di circa 2-3 cm. Metteteli da parte in una ciotola con la farina unita a un cucchiaio di curry.
Tritate finemente le cipolle e gli spicchi d'aglio. Sbucciate e grattugiate lo zenzero fresco.
Se avete scelto di utilizzare il peperone rosso, lavatelo, eliminate i semi e tagliatelo a strisce sottili.
Tagliate il pomodoro a cubetti o, se usate i pomodori pelati, schiacciateli leggermente con una forchetta.
Scaldate l'olio di oliva in una padella capiente o in un wok a fuoco medio-alto. Aggiungete le cipolle tritate e lasciatele soffriggere per 3-4 minuti, finché non diventano trasparenti.
Aggiungete l'aglio e lo zenzero grattugiato, mescolate bene e lasciate insaporire per un minuto.
A questo punto, unite il restante curry in polvere e mescolate per amalgamare bene le spezie con il soffritto. Questo passaggio è fondamentale per far sprigionare tutto l'aroma del curry.
Aggiungete i bocconcini di pollo e fateli rosolare uniformemente su tutti i lati per circa 5 minuti, finché non iniziano a dorarsi.
Incorporate il pomodoro a cubetti o i pomodori pelati schiacciati e il peperone rosso, se lo utilizzate. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Versate il latte di cocco nella padella, mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire il tutto per 10 minuti, finché il pollo non risulterà cotto e la salsa si sarà leggermente addensata.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Se preferite un curry più piccante, potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere.
Una volta pronto, trasferite il pollo al curry su un piatto da portata. Guarnite con foglie di coriandolo fresco, se gradite.
Accompagnate con riso basmati cotto al vapore, che assorbirà alla perfezione la salsa cremosa del curry, completando così il piatto in modo equilibrato e delizioso.
Tritate finemente le cipolle e gli spicchi d'aglio. Sbucciate e grattugiate lo zenzero fresco.
Se avete scelto di utilizzare il peperone rosso, lavatelo, eliminate i semi e tagliatelo a strisce sottili.
Tagliate il pomodoro a cubetti o, se usate i pomodori pelati, schiacciateli leggermente con una forchetta.
Scaldate l'olio di oliva in una padella capiente o in un wok a fuoco medio-alto. Aggiungete le cipolle tritate e lasciatele soffriggere per 3-4 minuti, finché non diventano trasparenti.
Aggiungete l'aglio e lo zenzero grattugiato, mescolate bene e lasciate insaporire per un minuto.
A questo punto, unite il restante curry in polvere e mescolate per amalgamare bene le spezie con il soffritto. Questo passaggio è fondamentale per far sprigionare tutto l'aroma del curry.
Aggiungete i bocconcini di pollo e fateli rosolare uniformemente su tutti i lati per circa 5 minuti, finché non iniziano a dorarsi.
Incorporate il pomodoro a cubetti o i pomodori pelati schiacciati e il peperone rosso, se lo utilizzate. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Versate il latte di cocco nella padella, mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire il tutto per 10 minuti, finché il pollo non risulterà cotto e la salsa si sarà leggermente addensata.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Se preferite un curry più piccante, potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere.
Una volta pronto, trasferite il pollo al curry su un piatto da portata. Guarnite con foglie di coriandolo fresco, se gradite.
Accompagnate con riso basmati cotto al vapore, che assorbirà alla perfezione la salsa cremosa del curry, completando così il piatto in modo equilibrato e delizioso.
Accorgimenti
Mentre lasciate cuocere il latte di cocco nella padella con gli altri ingredienti, girate di tanto in tanto per evitare che si bruci sul fondo.
Idee e varianti
Potete sperimentare con diverse miscele di curry, come il curry rosso, verde o giallo, ognuno con un profilo aromatico diverso.
Se volete rendere il piatto ancora più ricco, potete aggiungere altre verdure come zucchine, carote o spinaci. Queste andranno aggiunte in padella insieme al pollo.
Per una versione vegetariana, sostituite il pollo con tofu o ceci. Anche i gamberi possono essere una gustosa alternativa al pollo.
Se preferite una versione più leggera, potete utilizzare il latte di cocco light o diluirlo con un po' di brodo vegetale.
Per dare un tocco in più, potete aggiungere altre spezie come cumino, curcuma o cardamomo.
Se avete poco tempo, potete utilizzare una pasta di curry già pronta al posto del curry in polvere. La pasta di curry è solitamente più intensa e aromatica.
Oltre al riso basmati, il pollo al curry si abbina bene con naan (pane indiano), chapati o roti.
Una variante molto gustosa è quella del pollo al curry veloce con latte, sostituendolo al latte di cocco.
Se volete rendere il piatto ancora più ricco, potete aggiungere altre verdure come zucchine, carote o spinaci. Queste andranno aggiunte in padella insieme al pollo.
Per una versione vegetariana, sostituite il pollo con tofu o ceci. Anche i gamberi possono essere una gustosa alternativa al pollo.
Se preferite una versione più leggera, potete utilizzare il latte di cocco light o diluirlo con un po' di brodo vegetale.
Per dare un tocco in più, potete aggiungere altre spezie come cumino, curcuma o cardamomo.
Se avete poco tempo, potete utilizzare una pasta di curry già pronta al posto del curry in polvere. La pasta di curry è solitamente più intensa e aromatica.
Oltre al riso basmati, il pollo al curry si abbina bene con naan (pane indiano), chapati o roti.
Una variante molto gustosa è quella del pollo al curry veloce con latte, sostituendolo al latte di cocco.