Pollo al pistacchio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Il pollo non c'è neanche bisogno di presentarlo, si sa che rappresenta uno dei cibi più apprezzati dagli italiani. Ma cosa succede se ad una portata così classica applichiamo un condimento stravagante come il pistacchio? Bisogna osare senza perdere le tradizioni, ecco il segreto per una buona ed originale cucina e questa ricetta ne è un esempio.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete tutte le erbe aromatiche e, una volta lavate, pulite e asciugate adeguatamente, tagliuzzatele a pezzettini piccolissimi.
Prendete le vostre erbette tritate e mettetele in una ciotola che sia sufficientemente ampia per poterci aggiungere due cucchiai d'olio, il pancarré sbriciolato e il pistacchio (che può essere sminuzzato anche in modo grossolano); dopo aver aggiunto un pizzico di sale, mescolate tutto.

Prendete il composto e immergetevi le fette di pollo che si devono impanare per bene. Disponete le fette su una teglia, versatevi sopra un po' della marinatura rimanente e fate cuocere in forno a 180°C, per circa 30 minuti, trascorsi i quali il vostro piatto è pronto.
Accorgimenti
Se volete dargli ulteriore sapore, a fine cottura condite con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Idee e varianti
Un piatto completo che non ha bisogno di ulteriori salse aggiuntive; se però se vi fa piacere presentarlo in modo innovativo, potete adagiarlo su alcune foglie di insalata accompagnate da pomodorini freschi o fettine di limone.

Newsletter

Speciali