Pollo con peperoni al forno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 75 minuti
Il pollo con peperoni al forno è un secondo piatto semplice da preparare e che, con una sola ricetta, vi farà ottenere sia il secondo che il contorno. Perfetto per una cena in famiglia, questo gustoso pollo al forno con peperoni vi saprà conquistare già dal primo assaggio.

In questa ricetta useremo le cosce di pollo, che con la rosolatura in padella e poi la cottura in forno, saranno ben dorate all'esterno, ma morbide e succose all'interno. I peperoni, che faranno da fondo di cottura, assorbiranno tutti i sapori della preparazione, restando gustosi e teneri: un perfetto accompagnamento alla carne. Siamo certi che portando in tavola questo secondo con contorno verrà l'acquolina in bocca a tutti già solo per il profumo. La richiesta del bis è assicurata!

Dunque allacciamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli: oggi vediamo insieme questa gustosa ricetta del pollo al forno con peperoni!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare il pollo con peperoni al forno, per prima cosa eliminate eventuali impurità dalla carne, come zone di grasso, di pelle in eccesso o eventuale piumaggio e tagliate le cosce dividendo i fusi dai sovracoscia. Una volta terminato, tenete il pollo da parte.

A questo punto lavate e asciugate i peperoni, poi tagliateli in falde e rimuovete i semi e i filamenti interni bianchi, che risultano indigesti. Tagliate a tocchetti il peperone e tenete anche questo da parte.
Infine sbucciate una cipolla e affettatela finemente e sbucciate uno spicchio di aglio, lasciandolo intero.

Poi prendete un tegame capiente e fate rosolare le cosce di pollo a fuoco vivace insieme a un generoso filo di olio extravergine di oliva. Quando saranno ben dorate, toglietele dal tegame e tenetele in caldo. Proseguite rosolando sempre nello stesso tegame, le cipolle e lo spicchio di aglio e quando saranno dorati, eliminate l'aglio e unite di nuovo il pollo. Poi alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco, regolando anche di sale e pepe.

Quando tutto l'alcool sarà evaporato, aggiungete nel tegame i peperoni, fate insaporire per 5 minuti e trasferite il tutto in una pirofila da forno e irrorate con il brodo vegetale. Coprite la pirofila con un foglio di carta di alluminio e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti. Dopo questo tempo, eliminate la carta di alluminio e proseguite la cottura per 15 minuti in modo da rosolare la preparazione. Una volta che sarà pronto, sfornate il vostro pollo con peperoni al forno e lasciate intiepidire per qualche minuto prima di impiattare e servire a tavola!
Accorgimenti
Per eliminare dell'eventuale piumaggio dalle cosce di pollo, estraete le piume più grandi con una pinzetta e poi passate il pollo sulla fiamma libera della cucina, per bruciare le eventuali piume più sottili. Dopodiché procedete con le altre fasi della ricetta.

Invece, per tagliare le cosce di pollo dividendo i fusi dalle sovracosce, posizionate la coscia di pollo sul tagliare e con un coltello affilato a lama liscia, tagliatela a metà, praticando il taglio proprio sulla giuntura delle ossa. In questo modo otterrete un taglio preciso e senza residui di ossa.

Se durante la cottura in forno, il fondo di cottura dovesse sembrarvi troppo asciutto, potrete aggiungere ancora mezzo mestolo di brodo vegetale, per favorire la cottura degli ingredienti.
Invece, per rosolare in maniera più croccante il pollo, negli ultimi 15 minuti di cottura potrete impostare il grill, se presente nel vostro forno.

Qualora dovesse avanzare, il pollo con peperoni al forno si potrà conservare in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Al momento del consumo, vi basterà riscaldarlo al microonde per circa 1 minuto alla massima potenza oppure in padella, aggiungendo un goccio di acqua o brodo vegetale, per evitare che si bruci.
Idee e varianti
Quella che abbiamo visto è la ricetta più semplice del pollo con peperoni al forno, ma volendo potrete arricchire la preparazione a vostro piacimento. Ad esempio oltre ai peperoni, potrete aggiungere anche dei pomodori tagliati a tocchetti e privati dei semi, oppure altre verdure come zucchine, melanzane o carote.

Un'altra versione molto gradita del piatto, è il pollo al forno con peperoni e olive. In questo caso optate per delle olive nere, che si prestano meglio alle cotture, senza essere troppo sapide. Aggiungetele nella pirofila insieme al bodo vegetale, prima di cuocere il pollo in forno. Allo stesso modo potrete aggiungere anche dei capperi sotto sale, che si sposano bene con il sapore dei peperoni e delle olive. In questo caso però, vi consigliamo di regolare la sapidità del piatto solo a fine cottura, per poterlo bilanciare meglio.

Nel caso in cui voleste preparare un pollo con peperoni al forno light, vi consigliamo di rimuovere la pelle dalle cosce di pollo e di aggiungere tutti gli ingredienti a crudo all'interno della pirofila. Irrorate quindi con un filo di olio extravergine di oliva e cominciate la cottura in forno a 180°C. Quando gli ingredienti si saranno in parte rosolati, aggiungete il vino bianco e una volta evaporato l'alcool, aggiungete il brodo vegetale e completate la cottura come indicato sopra: prima con la carta di alluminio e poi senza per la rosolatura.

Newsletter

Speciali