Pollo e zucca al profumo di salvia
Introduzione
Voglia di un secondo piatto dal gusto un po' particolare, ma senza dover tribolare troppo fra i fornelli? Provate con pollo e zucca al profumo di salvia: un piatto profumatissimo e ricco di sapori ben amalgamati fra di loro. E nemmeno difficile da preparare: perfetto per cucinare qualcosa di speciale anche all'ultimo (quasi) minuto!
Ingredienti
•500 g di petti di pollo• •500 g di cosce di pollo• •500 g di zucca• •1 cipolla• •1 spicchio d'aglio• •1 bicchiere di vino bianco• •½ bicchiere di brodo di pollo•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tritate l'aglio e fatelo soffriggere con un filo d'olio insieme alla cipolla tagliata a fettine in una padella bassa e piuttosto larga. Quando aglio e cipolla saranno appassiti, unite le cosce e i petti di pollo, salate e, dopo averli fatti rosolare bene da entrambe le parti, bagnateli con il vino bianco. Fate evaporare il vino, dopodiché coprite la padella e fate cuocere il pollo, a fiamma media e per 10 minuti circa.
Nel frattempo tagliate la zucca a fette piuttosto fini, non prima di averla pulita dei semi interni e di averla sbucciata. Trascorsi i 10 minuti, unitela al pollo, bagnate il tutto con il brodo di pollo e fate cuocere per mezz'ora circa, sempre a fuoco coperto.
Una decina di minuti prima che pollo e zucca siano pronti, cominciate a preparare la salsa aromatizzata alla salvia facendo sciogliere il burro in un pentolino insieme alle foglie di salvia, tenendo la fiamma bassa.
Quando il burro si sarà sciolto completamente, versatelo sopra pollo e zucca e fate andare il tutto ancora per qualche minuto, affinché sapori e profumi si mischino bene. Spegnete il fuoco e servite il piatto ben caldo.
Nel frattempo tagliate la zucca a fette piuttosto fini, non prima di averla pulita dei semi interni e di averla sbucciata. Trascorsi i 10 minuti, unitela al pollo, bagnate il tutto con il brodo di pollo e fate cuocere per mezz'ora circa, sempre a fuoco coperto.
Una decina di minuti prima che pollo e zucca siano pronti, cominciate a preparare la salsa aromatizzata alla salvia facendo sciogliere il burro in un pentolino insieme alle foglie di salvia, tenendo la fiamma bassa.
Quando il burro si sarà sciolto completamente, versatelo sopra pollo e zucca e fate andare il tutto ancora per qualche minuto, affinché sapori e profumi si mischino bene. Spegnete il fuoco e servite il piatto ben caldo.
Accorgimenti
Controllate ogni tanto la cottura del pollo e della zucca: se l'insieme vi sembra troppo asciutto, aggiungete altro brodo.
Idee e varianti
Per una presentazione più elegante, versate il condimento alla salvia su pollo e zucca al momento di servire, direttamente nel piatto.
Sostituite il pollo con il tacchino, se lo preferite. Anche la salvia può essere sostituita da altre erbe a piacere (menta, timo...).
Volendo, si possono aggiungere un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, per legare meglio il tutto e ottenere un sughetto di cottura più corposo.
Sostituite il pollo con il tacchino, se lo preferite. Anche la salvia può essere sostituita da altre erbe a piacere (menta, timo...).
Volendo, si possono aggiungere un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, per legare meglio il tutto e ottenere un sughetto di cottura più corposo.