Cachi: le caratteristiche del frutto, le curiosità, le proprietà nutrizionali, i segreti per utilizzarlo in cucina e le migliori ricette.
Le lasagne zucca e funghi sono un primo squisito, un comfort food ideale per le fredde domeniche autunnali: vediamo come si preparano!
Il cavolfiore è una verdura invernale ricchissima di sali minerali e vitamine, ma nonostante le sue virtù benefiche non è facile proporla ai bambini.
La crostata con zucca e noci pecan prende ispirazione dalla tradizionale torta alla zucca americana: ecco come preparare questo squisito dolce autunnale!
Le tartellette alla crema di castagne sono un dolce semplice, ma di grande effetto: un dessert che celebra i sapori dell'autunno in modo molto goloso!
Un dessert molto particolare che si esprime nella dolcezza dei cachi in contrasto all’acidità dello yogurt, il tutto legato dal cioccolato in scaglie.
La sagra si svolge dalla seconda settimana di ottobre alla seconda settimana di novembre ad Alba (CN).
La sagra si svolge a dicembre a Lavagna (GE)
La sagra si svolge a ottobre e novembre in provincia di Bologna.
Il pomodoro è un ortaggio della famiglia delle Solinacee, di cui si consuma la bacca carnosa, di colore verde o rosso.
Piante erbacee della famiglia delle Liliaceae. Alti fino a 80 cm, dei porri si consuma il bulbo dalla forma cilindrica lievemente rigonfia.
Varietà di pomodori, caratterizzati dalla piccola dimensione.
Ortaggi appartenenti alla famiglia delle Ombrellifere, di cui si mangia il bulbo carnoso, chiamato “grumulo”.
I cavolini, o cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Di piccole dimensioni e dalla forma tonda, crescono su lunghi steli che possono sorreggere fino a 40 germogli.