Tacchino farcito con pinoli
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
215 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazione del brodo di carne
Introduzione
Il tacchino farcito con pinoli è una ricetta tipica del periodo Natalizio, che richiede una preparazione amorevole per il classico rito di oltreoceano del taglio del tacchino direttamente a tavola tra i propri cari.
Ingredienti
•1 Tacchino intero (2000 gr. circa)• •250 gr. di tritato di Maiale• •200 gr. di Salsiccia• •100 gr. di Riso• •1 Cipolla• •1000 gr. di Patate• •50 gr. di Pinoli• •80 ml di Brodo di carne• •1 Limone• •70 gr. di Burro• •160 ml di Vino bianco secco• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una casseruola in cui avete sciolto 35 gr. Di burro.
Spellate la salsiccia e sfiocchettatela nella pentola, unite il trito di carne e mescolate per far insaporire bene, alzando la fiamma. Lavorate il composto con una forchetta in modo da sbriciolare la carne.
Quando la carne è ben rosolata, unite il restante burro, il riso e i pinoli. Mescolate e fate rosolare per uno o due minuti.
Innaffiate col vino, fatelo evaporare e unite il brodo caldo, aggiungendolo poco alla volta.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fino a che il riso non sia cotto molto al dente.
Fate intiepidire brevemente il composto e farcitevi il tacchino, pulito dalle interiora.
Richiudete le aperture del tacchino cucendo con del filo bianco, condite l’esterno con sale e pepe e disponetelo in una teglia, unta di burro.
Cuocete in forno già caldo a 200 gradi per circa 1 ora; il tacchino deve risultare ben dorato.
Trascorso questo tempo, unite le patate, sbucciate e tagliate a fettine.
Bagnate col succo di limone e un bicchiere di acqua calda. Aggiustate di sale e pepe le patate e infornate ancora per altre due ore.
Spellate la salsiccia e sfiocchettatela nella pentola, unite il trito di carne e mescolate per far insaporire bene, alzando la fiamma. Lavorate il composto con una forchetta in modo da sbriciolare la carne.
Quando la carne è ben rosolata, unite il restante burro, il riso e i pinoli. Mescolate e fate rosolare per uno o due minuti.
Innaffiate col vino, fatelo evaporare e unite il brodo caldo, aggiungendolo poco alla volta.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fino a che il riso non sia cotto molto al dente.
Fate intiepidire brevemente il composto e farcitevi il tacchino, pulito dalle interiora.
Richiudete le aperture del tacchino cucendo con del filo bianco, condite l’esterno con sale e pepe e disponetelo in una teglia, unta di burro.
Cuocete in forno già caldo a 200 gradi per circa 1 ora; il tacchino deve risultare ben dorato.
Trascorso questo tempo, unite le patate, sbucciate e tagliate a fettine.
Bagnate col succo di limone e un bicchiere di acqua calda. Aggiustate di sale e pepe le patate e infornate ancora per altre due ore.
Accorgimenti
Durante la preparazione della farcitura, tenete sempre a portata del brodo caldo, che può servire per la cottura del risotto, qualora si asciugasse troppo rapidamente.
Idee e varianti
Potete preparare una variante del tacchino ripieno con pinoli sostituendo la carne di maiale e la salsiccia con l’agnello e il cuore e fegato di tacchino tritati finemente. In tal caso, potete aggiungere anche della mela verde tagliata finemente e dell’uvetta