Picadillo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Piatto notissimo della cucina caraibica e in particolare cubana, il picadillo è a base di carne di manzo tritata e peperoncino, insieme a olive, capperi e uva sultanina, per un mix di sapori dolci, piccanti e salati proprio di questo tipo di gastronomia. Di solito si serve con del riso bianco e i fagioli neri.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate aglio e cipolla e sminuzzateli. Tagliate a rondelle le olive e lavate e tagliate a tocchetti i peperoni. Mescolate la polpa di manzo macinata con cumino, origano, sale e pepe.

Fate scaldare qualche cucchiaio d'olio in una padella, insieme al battuto di cipolla e aglio. Unite il trito di manzo, le olive, i peperoni e il peperoncino e fate rosolare. Sfumate poi con il vino a fiamma media e lasciate cuocere per 5-10 minuti.

Unite quindi l’uvetta e i capperi e fate cuocere ancora per un quarto d’ora per amalgamare i sapori. Prima si servire regolate di sale se necessario.
Accorgimenti
Se durante la cottura il manzo tende ad asciugarsi troppo, magari perché molto magro, bagnatelo con del brodo di carne di tanto in tanto.
Se utilizzate i capperi sotto sale sciacquateli bene e a lungo, per non avere un piatto esageratamente sapido.
Idee e varianti
Servite il picadillo con riso bianco bollito o al vapore e fagioli neri.
Potete anche aggiungere un bicchiere di passata di pomodoro per rendere il piatto ancora più saporito.

Newsletter

Speciali