Gnocchetti sardi alle noci di Sorrento

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Gli gnocchetti sardi alle noci di Sorrento sono una ricetta particolare che sorprenderà i vostri ospiti con la ricchezza di sapori uniti in una crema che potrete riproporre anche in altri piatti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Aprite le noci e mettete i gherigli nel mixer insieme ai pinoli, 50 gr. di parmigiano, 30 gr. di burro, il basilico e un po’ d’olio extravergine d’oliva. Frullate il tutto in modo da ottenere una crema.
Sciogliete il burro rimasto in un tegame e fatevi appassire lo scalogno, tritato finemente. Lessate gli gnocchetti, scolateli al dente e versateli nel tegame insieme alla crema. Fate insaporire mescolando bene e servite subito, cospargendo gli gnocchetti col parmigiano rimasto.
Accorgimenti
Se la crema dovesse risultare troppo densa, potete diluirla con un mestolo di acqua di cottura degli gnocchetti.
Idee e varianti
Potete arricchire gli gnocchetti sardi alle noci di Sorrento aggiungendo alla crema dei pistacchi e dell’erba cipollina.

Newsletter

Speciali