Ravioli alle uova

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 30 minuti di riposo dell'impasto
Introduzione
Se avete tempo a disposizione e volete preparare un piatto dalla A alla Z questa è la ricetta che fa per voi!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate un impasto mescolando la farina con due uova ed un po’ d’acqua; aggiungete l'acqua un poco alla volta, fino ad ottenere un impasto elastico e ben compatto. Una volta terminato lasciate riposare per circa 30 minuti, coprendo la pasta con un panno per garantire una certa temperatura e favorire la lievitazione.

Rassodate le 4 uova rimanenti, sgusciatele e tagliatele a fette. Sbucciate i pomodori, togliete i semi e tagliuzzateli; fateli saltare in padella con i porri affettati, un po' d'olio e sale.

Stendete la pasta aiutandovi con un mattarello e tagliatela a quadrati di circa 6-7 centimetri di lato. Farcite la meta dei quadrati di pasta con una fettina di uovo sodo, prezzemolo tritato e sale. Richiudete con un'altro quadrato di pasta e sigillate i bordi aiutandovi con una forchetta. Fate cuocere infine i ravioli preparati in acqua salata, scolateli e servite con burro fuso e il sughetto di porri e pomodori.
Accorgimenti
I ravioli sono cotti appena riaffiorano a galla. Scolateli aiutandovi con una schiumarola affinché non si rompano.
Idee e varianti
La farcitura dei ravioli può anche essere preparata con ricotta e gamberetti lessati. Molto buoni anche i ravioli ripieni con uova sode, ricotta e olive nere tritate.

Newsletter

Speciali