Riso in bianco
Introduzione
Per mettere un po’ in ordine lo stomaco, magari dopo qualche eccesso alimentare o quando ci si vuole mantenere leggeri, il riso in bianco è sempre una soluzione efficace. Seguite la nostra ricetta e preparate in pochi minuti un buon piatto di riso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate scaldare abbondante acqua in una pentola sul fornello e, quando giunge a ebollizione, salatela e buttate il riso.
Fatelo cuocere rispettando i tempi riportati sul retro della confezione, dopodiché scolatelo e mettetelo in un piatto.
Unite il burro tagliato a tocchetti, il parmigiano e mescolate, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene tra loro.
Servite in tavola.
Fatelo cuocere rispettando i tempi riportati sul retro della confezione, dopodiché scolatelo e mettetelo in un piatto.
Unite il burro tagliato a tocchetti, il parmigiano e mescolate, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene tra loro.
Servite in tavola.
Accorgimenti
Togliete il burro dal frigorifero almeno 10 minuti prima di incorporarlo al riso, in modo che si sciolga più velocemente e non crei il contrasto termico freddo-caldo.
Idee e varianti
Per un aroma più saporito, potete sostituire il parmigiano con un altro formaggio di vostro gusto, come il pecorino.
Qualora non voleste utilizzare il burro, inoltre, potete sostituirlo con un filo d’olio a crudo.
Qualora non voleste utilizzare il burro, inoltre, potete sostituirlo con un filo d’olio a crudo.