Plumcake salato con rucola, prosciutto e pomodorini

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Introduzione
Variante salata del tradizionale dolce della colazione, il plumcake si trasforma in un antipasto o in un piatto unico gustoso e nutriente. Qui vi proponiamo una ricetta estiva con pomodorini, rucola e prosciutto, perfetta per pic-nic e pranzi al sacco.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e asciugate con cura la rucola, dopodiché sminuzzatela con la mezzaluna; sciacquate i pomodorini e tagliateli a dadini. Tagliate anche il prosciutto a cubetti.

Setacciate la farina in una ciotola dai bordi alti, unitevi il lievito e le uova. Mescolate il composto e aggiungete 1 filo d’olio extravergine, il Parmigiano Reggiano grattugiato, 1 pizzico di sale e 1 di pepe e 1 goccio di vino bianco. Unite ora la rucola, i pomodorini, il prosciutto e amalgamate per bene tutti gli ingredienti.

Prendete uno stampo per plumcake e rivestitelo con della carta da forno. Versatevi l’impasto e lasciatelo cuocere in forno a 180°C per circa 50 minuti. Trasferitelo su un piatto da portata, tagliatelo a fette e servitelo caldo o a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Controllate, con la punta di un coltello, il grado di cottura: se uscirà pulita, il plumcake sarà pronto.
Idee e varianti
Aggiungete all’impasto anche un trito di olive e capperi per ottenere un sapore ancor più ricco.

Newsletter

Speciali