Quiche agli asparagi
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
65 minuti
Note:
+ il tempo per la peparazione della pasta brisè
Introduzione
La quiche agli asparagi è un’ottima variante di questa ricetta di origine francese, ma ampiamente esportata nel nostro Paese.
Ingredienti
•250 gr. di Pasta Brisè•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lessate gli asparagi in acqua salata.
Tagliate i porri e fateli rosolare in un tegame in cui avete sciolto una noce di burro. Aggiungete gli asparagi tagliati a fettine e fate cuocere per 10 minuti, condendo con sale e pepe.
Nel frattempo sbattete le uova con la panna acida e il parmigiano. Insaporite con sale e pepe. Quando gli asparagi sono pronti, fateli intiepidire e uniteli alle uova col loro fondo di cottura.
Disponete la pasta brisè in una teglia tonda foderata di carta da forno, bucherellate il fondo con una forchetta e versate il ripieno.
Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 40 minuti.
Tagliate i porri e fateli rosolare in un tegame in cui avete sciolto una noce di burro. Aggiungete gli asparagi tagliati a fettine e fate cuocere per 10 minuti, condendo con sale e pepe.
Nel frattempo sbattete le uova con la panna acida e il parmigiano. Insaporite con sale e pepe. Quando gli asparagi sono pronti, fateli intiepidire e uniteli alle uova col loro fondo di cottura.
Disponete la pasta brisè in una teglia tonda foderata di carta da forno, bucherellate il fondo con una forchetta e versate il ripieno.
Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 40 minuti.
Accorgimenti
La panna acida, o creme fraiche, è una specialità francese che non si trova facilmente in Italia: potete prepararla in casa mescolando 100 ml di panna fresca con 100 g di yogurt naturale e qualche goccia di succo di limone, e lasciandola riposare per 24 ore a temperatura ambiente.
Idee e varianti
Potete arricchire la quiche agli asparagi con del prosciutto cotto tagliato a dadini, o con della pancetta.