Strudel alla ligure
Difficoltà:

Dosi: per
6 persone
Tempo:
20 minuti
Note:
+ il tempo necessario per la preparazione della pasta sfoglia
Introduzione
Lo strudel alla ligure è un antipasto da servire sia caldo che freddo, ideale da gustare con un pinzimonio di olio, capperi e peperoncino.
Ingredienti
•500 gr. di Pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliuzzate finemente il prosciutto cotto e tritate lo spicchio d’aglio, il basilico ed una manciata di pinoli. Mettete tutto in una ciotola ed aggiungete le uova, la ricotta ben schiacciata, una spolverata di parmigiano reggiano, un pizzico di pepe e tutti gli aromi che avete a disposizione.
Mescolate il tutto sino ad ottenere un preparato compatto e ben amalgamato. Ora prendete la pasta sfoglia, stendetela con un mattarello sino ad avere una forma rettangolare. Versate sulla sfoglia l’impasto appena fatto ed arrotolate il tutto formando una specie di salame.
Assicuratevi di aver chiuso per bene i bordi e pennellate la superficie con un po’ di uovo rimasto. Mettete in forno ad una temperatura di 180 gradi e lasciate scaldare per circa 15 minuti. Sistemate lo strudel su un ampio vassoio da portata e servite. L’antipasto può essere servito sia freddo che caldo.
Mescolate il tutto sino ad ottenere un preparato compatto e ben amalgamato. Ora prendete la pasta sfoglia, stendetela con un mattarello sino ad avere una forma rettangolare. Versate sulla sfoglia l’impasto appena fatto ed arrotolate il tutto formando una specie di salame.
Assicuratevi di aver chiuso per bene i bordi e pennellate la superficie con un po’ di uovo rimasto. Mettete in forno ad una temperatura di 180 gradi e lasciate scaldare per circa 15 minuti. Sistemate lo strudel su un ampio vassoio da portata e servite. L’antipasto può essere servito sia freddo che caldo.
Accorgimenti
Per rendere l'aglio più digeribile, togliete l'anima prima di triturarlo.
Idee e varianti
Questo strudel può essere preparato con ingredienti diversi, a seconda dei gusti: al posto del prosciutto cotto, ad esempio, potete usare pancetta affumicata, salame o mortadella.