Torta salata al prosciutto
Difficoltà:
Dosi: per
1 teglia
Tempo:
45 minuti
Note:
usate una teglia del diametro di 24 cm
Introduzione
Per un pic-nic con gli amici o da preparare in occasione di una gita al mare o in montagna, questa torta salata con il prosciutto piacerà davvero a tutti! La sua praticità la rende perfetta da gustare fuori casa, nonostante sia molto apprezzata anche come antipasto in occasione dei buffet!
Ingredienti
•2 dischi di pasta sfoglia già pronta• •200 gr. di prosciutto cotto• •100 gr. di ricotta fresca• •3 uova• •40 gr. di parmigiano grattugiato• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete in una terrina le uova e unite il parmigiano grattugiato, il pepe e il sale.
Tagliate il prosciutto cotto a listarelle e aggiungetelo agli altri ingredienti, insieme alla ricotta setacciata. Mescolate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Mettete un rotolo di pasta sfoglia in una teglia rivestita con carta forno e versateci all’interno il composto.
Richiudete con il rimanente rotolo di pasta ed effettuate una leggera pressione lungo i punti di giuntura, in modo che il ripieno non rischi di fuoriuscire durante la cottura.
Infornate la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, dopodiché sfornatela e attendete che si intiepidisca prima di gustarla.
Tagliate il prosciutto cotto a listarelle e aggiungetelo agli altri ingredienti, insieme alla ricotta setacciata. Mescolate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Mettete un rotolo di pasta sfoglia in una teglia rivestita con carta forno e versateci all’interno il composto.
Richiudete con il rimanente rotolo di pasta ed effettuate una leggera pressione lungo i punti di giuntura, in modo che il ripieno non rischi di fuoriuscire durante la cottura.
Infornate la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, dopodiché sfornatela e attendete che si intiepidisca prima di gustarla.
Accorgimenti
Sigillate bene i bordi dei due rotoli di pasta sfoglia prima di infornare la torta salata.
Se, durante la cottura, la superficie della pasta dovesse scurirsi, coprite la teglia con un foglio di alluminio.
Se, durante la cottura, la superficie della pasta dovesse scurirsi, coprite la teglia con un foglio di alluminio.
Idee e varianti
Per velocizzarvi il lavoro, se desiderate, potete utilizzare i cubetti di prosciutto cotto già pronti.
Personalizzate la ricetta aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono!
Personalizzate la ricetta aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono!
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
Anna
il 15/08/2016 alle 00:09
Buonissima! Provata con il salame piccante ancora più buona!