Cheesecake al limone

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 1 torta
Tempo: 35 minuti
Note: + 30 minuti per il raffreddamento della base e 3 ore per il riposo della torta. Usate una tortiera del diametro di 24 cm
5.0 8
Introduzione
Il cheesecake al limone non è difficile da preparare e potrete realizzarlo per una merenda con gli amici o, perché no, anche per il compleanno del vostro bambino. Il gusto morbido e avvolgente del cheesecake incontra alla perfezione la salsina di limone sulla superficie, per un dolce bello e anche molto buono!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete nel bicchiere del frullatore i biscotti con il burro e frullate bene, sino a quando otterrete un composto omogeneo, dopodiché mettetelo sul fondo di una tortiera imburrata e compattatelo con le mani. Riponete il fondo di biscotti in frigorifero a raffreddare per 30 minuti.

Nel frattempo lavorate in una ciotola il Philadelphia con lo zucchero a velo, il succo e la scorza di un limone, sino a ottenere una consistenza morbida. Mettete la gelatina in una ciotola con acqua fredda, lasciatela in ammollo per 10 minuti, quindi strizzatela e aggiungetela alla panna che avrete versato in un pentolino. Fate scaldare la panna, mescolando con un cucchiaio, finché la gelatina non sarà completamente sciolta, dopodiché unite il tutto alla crema di formaggio e mescolate. Versate la crema sul fondo di biscotti e mettete il cheesecake a riposare in frigorifero per 2 ore.

Trascorse le 2 ore, cominciate a preparare la salsa al limone che andrete a spalmare sulla superficie della torta: riunite in un pentolino la scorza del limone rimasto, il succo, lo zucchero semolato, la fecola e l’acqua. Accendete il fornello e fate addensare la crema a fiamma bassissima, dopodiché spegnete il fuoco e spalmatela sulla superficie del cheesecake. Riponete la torta in frigorifero per ulteriori 60 minuti prima di servirla.
Accorgimenti
Quando la crema al limone inizia a sobbollire e addensarsi, spegnete il fornello e fatela raffreddare leggermente prima di spalmarla sulla superficie del cheesecake.
Idee e varianti
Se volete ottenere un colore giallo ancora più intenso, potete aggiungere mezzo cucchiaino di colorante giallo alla crema al limone.
Inviato da Gustissimo.it il 16/04/2019 alle 10:14
Ciao Pacar, certo si può sostituire la philadelphia con lo yogurt! Controlla la consistenza del composto e se dovesse venire troppo fluido, puoi aggiungere un po' di panna per renderlo più denso! Facci sapere come viene!
Inviato da Pacar il 14/04/2019 alle 18:48
Salve di può sostituire la Philadelphia con lo yogurt??
Inviato da Gustissimo.it il 24/07/2018 alle 14:34
Ciao Tiziana!
Se vuoi puoi sostituire la panna con 150 ml di latte e se preferisci utilizzare la ricotta puoi sostituirla al Philadelphia.
Continua a seguirci :-)
Inviato da tiziana il 23/07/2018 alle 20:17
Buongiorno vorrei sapere se al posto della panna, posso usare la ricotta grazie di cuore
Inviato da Gustissimo.it il 13/01/2017 alle 12:24
Certo Silvia puoi utilizzare il mascarpone se preferisci! La panna, invece, va montata :-)

Newsletter

Speciali