Ciambella marmorizzata
Introduzione
L’effetto marmorizzato di questa ciambella è veramente molto invitante alla vista, oltre a essere golosissimo per il palato! Invece di dare sempre ai vostri bambini le merendine confezionate, preparate per la colazione o la merenda questo fantastico dolce.
Ingredienti
•3 uova• •140 g di zucchero• •100 g di amido di mais• •3 cucchiai di cacao amaro in polvere• •200 g di farina 00• •50 g di cioccolato fondente• •1 bustina di lievito per dolci• •125 g di burro• •1 pizzico di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate in una ciotola le uova con lo zucchero, sino a ottenere una spuma soffice e biancastra, dopodiché incorporate il burro tagliato a tocchetti.
Unite poco alla volta la farina setacciata e la maizena, senza smettere di mescolare, insieme a un pizzico di sale e il lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, dopodiché mettete metà composto in una ciotola a parte e incorporate il cacao e il cioccolato grattugiato, mescolando ancora per amalgamare il tutto.
Versate due cucchiai di composto bianco sul fondo di uno stampo per ciambella imburrato, dopodiché versate subito due cucchiai di crema al cioccolato sulla superficie e attendete che si allarghino entrambi i composti omogeneamente.
Procedete in quest’ordine sino al completamento degli ingredienti.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Al termine della cottura immergete uno stecchino al centro della ciambella: se esce asciutto, vuol dire che è pronta; al contrario, se esce umido, la torta deve cuocere ancora un po'.
Sfornate la ciambella e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Unite poco alla volta la farina setacciata e la maizena, senza smettere di mescolare, insieme a un pizzico di sale e il lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, dopodiché mettete metà composto in una ciotola a parte e incorporate il cacao e il cioccolato grattugiato, mescolando ancora per amalgamare il tutto.
Versate due cucchiai di composto bianco sul fondo di uno stampo per ciambella imburrato, dopodiché versate subito due cucchiai di crema al cioccolato sulla superficie e attendete che si allarghino entrambi i composti omogeneamente.
Procedete in quest’ordine sino al completamento degli ingredienti.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Al termine della cottura immergete uno stecchino al centro della ciambella: se esce asciutto, vuol dire che è pronta; al contrario, se esce umido, la torta deve cuocere ancora un po'.
Sfornate la ciambella e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Accorgimenti
Qualora vi accorgeste che la superficie della ciambella tende a scurirsi durante la cottura in forno, copritela con un foglio di alluminio e abbassate la temperatura a 160°C.
Idee e varianti
Potete spolverizzare la ciambella con metà zucchero a velo e metà cacao amaro prima di servirla, per un dolce ancora più speciale!
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da
il 31/05/2017 alle 12:48
Ciao Silvana!! :-)
Ci fa molto piacere il tuo commento!!! :-D
Continua a seguirci! :-)
Ci fa molto piacere il tuo commento!!! :-D
Continua a seguirci! :-)
Inviato da
silvana
il 30/05/2017 alle 19:14
e uscita buonissima nn me lo inmaginavo
Inviato da
gustissimo
il 22/04/2016 alle 12:27
Che bello Ilaria! Grazie per averci raccontato la tua esperienza!
Inviato da
Ilaria
il 22/04/2016 alle 00:01
Ho provato questa ricetta in una versione più "light": ho sostituito lo zucchero con quello di canna, il burro con 80g di olio e infine ho sostituito il lievito chimico con 2g di bicarbonato e mezzo cucchiaino di aceto di mele. L'impasto è cresciuto benissimo e il sapore è ottimo! :)