Crostata di castagne
Difficoltà:

Dosi: per
8 persone
Tempo:
90 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazione della pasta frolla
Introduzione
La crostata di castagne è un dolce particolare da offrire agli amici per coccolarsi ai primi freddi autunnali.
Ingredienti
•2 dischi di pasta frolla•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Incidete le castagne e lessatele in abbondante acqua salata con la foglia di alloro e i due chiodi di garofano.
Scolatele, sbucciatele ed eliminate la pellicina.
Passate le castagne nello schiacciapatate in modo da ottenere una purea.
In un tegame sciogliete il latte col cacao. Togliete dal fuoco e aggiungete lo zucchero, due tuorli d’uova e le castagne. Amalgamate bene e unite la cannella e la scorza di limone grattugiata. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente.
Scolatele, sbucciatele ed eliminate la pellicina.
Passate le castagne nello schiacciapatate in modo da ottenere una purea.
In un tegame sciogliete il latte col cacao. Togliete dal fuoco e aggiungete lo zucchero, due tuorli d’uova e le castagne. Amalgamate bene e unite la cannella e la scorza di limone grattugiata. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente.
Cottura
Stendete un disco di pasta frolla in una teglia imburrata, mentre con il restante fate delle striscioline decorative.
Punzecchiate i bordi con le dita e farcite la crostata con composto di castagne.
Decorate la superficie con le strisce rimaste di pasta frolla intrecciandole in modo da formare la classica trama delle crostate.
Spennellate col tuorlo d’uovo rimasto e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Punzecchiate i bordi con le dita e farcite la crostata con composto di castagne.
Decorate la superficie con le strisce rimaste di pasta frolla intrecciandole in modo da formare la classica trama delle crostate.
Spennellate col tuorlo d’uovo rimasto e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Accorgimenti
Ricordatevi di scegliere sempre limoni non trattati quando dovete utilizzare la scorza, e di eliminare la parte bianca, troppo amara.
Idee e varianti
Potete arricchire il ripieno della crostata di castagne con frutta candita o marron glacés.
Decorate la tavola con ricci di castagne, pigne e foglie secche per accogliere questo dolce col dovuto onore.
Per decorare il dolce, invece che delle striscioline potete realizzare delle formine come, ad esempio, delle stelle.
Decorate la tavola con ricci di castagne, pigne e foglie secche per accogliere questo dolce col dovuto onore.
Per decorare il dolce, invece che delle striscioline potete realizzare delle formine come, ad esempio, delle stelle.