Mattonella di Natale
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
30 minuti
Note:
+ 12 ore circa di riposo in frigorifero
Introduzione
Un dolce davvero goloso che vi farà fare un figurone sulla vostra tavola di Natale! Potrete farlo in anticipo e non sarà necessario l’impiego di tecniche particolari o di utensili introvabili. Inoltre, può essere una buona base da arricchire in base alla vostra fantasia!
Ingredienti
•500 g di cioccolato fondente• •300 g di biscotti a scelta• •80 g di burro• •150 ml di panna fresca• •3 cucchiai di liquore dolce•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate togliendo il burro dal frigo e lasciandolo ammorbidire. Prendete una pentola antiaderente e sciogliete a bagnomaria il cioccolato precedentemente spezzettato. Unite la panna e mescolate in modo da creare una crema omogenea, poi il burro ammorbidito e il liquore dolce a vostra scelta. Mescolate molto bene fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Prendete uno stampo da plumcake, foderatelo di alluminio o carta forno e disponete sul fondo uno strato di crema. Disponete a questo punto uno strato di biscotti secchi e nuovamente la crema. Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 12 ore, estraete la mattonella dalla carta, tagliatela a fettine e servite.
Prendete uno stampo da plumcake, foderatelo di alluminio o carta forno e disponete sul fondo uno strato di crema. Disponete a questo punto uno strato di biscotti secchi e nuovamente la crema. Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 12 ore, estraete la mattonella dalla carta, tagliatela a fettine e servite.
Accorgimenti
Per maggior praticità, è sempre meglio foderare lo stampo con alluminio o carta forno in maniera garantire l’estrazione del dolce senza rischio di romperlo.
Idee e varianti
Volendo arricchire la vostra mattonella, potete inserire nell’impasto circa 100 g di frutta secca tritata a vostra scelta.
Inoltre, potete glassare la mattonella con la glassa all’acqua e zucchero a velo o decorarla in base alla vostra creatività.
Potete infine servire le fettine di mattonella in accompagnamento a della deliziosa panna montata.
Inoltre, potete glassare la mattonella con la glassa all’acqua e zucchero a velo o decorarla in base alla vostra creatività.
Potete infine servire le fettine di mattonella in accompagnamento a della deliziosa panna montata.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da
il 04/01/2018 alle 09:04
Grazie Rosanna :-D
Alla prossima ricetta :-)
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da
Rosanna
il 03/01/2018 alle 20:45
una parola "buonissima"
Inviato da
amuhinamori2002
il 14/11/2016 alle 20:45
buonissima