Stracchino della duchessa
Difficoltà:

Dosi: per
6 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ 2 ore per il raffreddamento in freezer
Introduzione
Lo stracchino della duchessa è un semifreddo famoso soprattutto in Emilia Romagna ma che riscuote molto successo in tutta Italia, grazie al suo gusto unico e inimitabile e all’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili in tutti i maggiori supermercati. Sentitevi per un giorno delle vere duchesse e preparate in casa questo dolce che vi farà spuntare il sorriso anche nei giorni più nuvolosi!
Ingredienti
•3 uova• •200 gr. di zucchero• •350 gr. di mascarpone• •50 gr. di cacao amaro in polvere• •100 ml. di panna liquida• •5 tazzine di caffè• •250 gr. di pavesini•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Mettete nella ciotola con i tuorli lo zucchero, la panna e il mascarpone e mescolate bene, mentre gli albumi montateli a neve in una terrina a parte e incorporateli ai tuorli, effettuando movimenti delicati dal basso verso l’alto. Dividete il composto in due terrine e, in una, aggiungetevi il cacao amaro.
Versate il caffè in un piatto e passateci i pavesini, lasciandoli in ammollo per un paio di secondi. Mettete ¾ di pavesini sul fondo e lungo i bordi di uno stampo per plumcake imburrato, dopodiché fate uno strato con la crema bianca e poi uno strato con la crema al cacao. Ricoprite il tutto con i restanti pavesini inzuppati nel caffè e effettuate una leggera pressione con le mani, in modo che si attacchino bene.
Riponete lo stracchino della duchessa in freezer per 2 ore ed estraetelo almeno 10 minuti prima di servirlo, in modo che sia più facile da tagliare a fette.
Versate il caffè in un piatto e passateci i pavesini, lasciandoli in ammollo per un paio di secondi. Mettete ¾ di pavesini sul fondo e lungo i bordi di uno stampo per plumcake imburrato, dopodiché fate uno strato con la crema bianca e poi uno strato con la crema al cacao. Ricoprite il tutto con i restanti pavesini inzuppati nel caffè e effettuate una leggera pressione con le mani, in modo che si attacchino bene.
Riponete lo stracchino della duchessa in freezer per 2 ore ed estraetelo almeno 10 minuti prima di servirlo, in modo che sia più facile da tagliare a fette.
Accorgimenti
Non inzuppate troppo a lungo i pavesini, altrimenti potrebbero rimanere eccessivamente molli e perdere la loro croccantezza.
Idee e varianti
Al posto dei pavesini, se desiderate, potete usare i savoiardi o qualunque altro tipo di biscotti vi piaccia. Per un dolce ancora più goloso, aggiungete alla crema al cacao una manciata di gocce di cioccolato.