Torta ai mirtilli
Introduzione
I mirtilli neri sono un frutto particolarmente salutare: ricchi di sostanze antiossidanti (le antocianine) e di acido folico, contrastano l'azione dei radicali liberi, rafforzano i capillari e favoriscono l'elasticità dei vasi sanguigni. Questi piccoli frutti blu si prestano benissimo ad essere utilizzati per la realizzazione di vari dolci: crostate e torte, soprattutto. Come la torta ai mirtilli che vi proponiamo in questa ricetta: semplice e deliziosa!
Ingredienti
•200 g di mirtilli neri• •150 g di farina di grano tenero 00• •120 g di zucchero• •100 g di burro• •5 uova• •1 bustina di lievito per dolci•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Spezzettate il burro e mettetelo a sciogliere a bagnomaria.
Sbattete i tuorli insieme allo zucchero, finché non saranno ben amalgamati in un composto dalla consistenza cremosa. Accorpate quindi, poco per volta e mescolando delicatamente, la farina setacciata insieme al lievito. Una volta unita tutta la farina, amalgamate anche il burro fuso e mescolate bene.
A parte montate gli albumi, dopodiché uniteli al preparato facendo attenzione a non smontarli. Per finire, aggiungete all'impasto i mirtilli precedentemente ben lavati e asciugati.
Versate il preparato in una tortiera rivestita di carta da forno e livellatelo bene. Cuocete quindi la torta in forno preriscaldato a 180°C, per circa mezz'ora. Aspettate che si raffreddi un po' prima di servirla.
Sbattete i tuorli insieme allo zucchero, finché non saranno ben amalgamati in un composto dalla consistenza cremosa. Accorpate quindi, poco per volta e mescolando delicatamente, la farina setacciata insieme al lievito. Una volta unita tutta la farina, amalgamate anche il burro fuso e mescolate bene.
A parte montate gli albumi, dopodiché uniteli al preparato facendo attenzione a non smontarli. Per finire, aggiungete all'impasto i mirtilli precedentemente ben lavati e asciugati.
Versate il preparato in una tortiera rivestita di carta da forno e livellatelo bene. Cuocete quindi la torta in forno preriscaldato a 180°C, per circa mezz'ora. Aspettate che si raffreddi un po' prima di servirla.
Accorgimenti
Per rendere questa torta ancora più salutare, potete utilizzare lo zucchero di canna al posto di quello semolato e dimezzare la dose di farina 00, sostituendola con farina integrale.
Idee e varianti
Per un tocco di golosità in più, aggiungete all'impasto delle scaglie di cioccolato fondente.
Se preferite, sostituite i mirtilli neri con quelli rossi.
Se ci tenete a fare bella figura, servite la torta accompagnandola con una salsa ai mirtilli, preparata frullandoli insieme ad un po' di zucchero e di succo d'arancia.
Se preferite, sostituite i mirtilli neri con quelli rossi.
Se ci tenete a fare bella figura, servite la torta accompagnandola con una salsa ai mirtilli, preparata frullandoli insieme ad un po' di zucchero e di succo d'arancia.