Torta di crepes al cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Introduzione
La torta di crepes è la quintessenza della golosità: impossibile resistere ai suoi dolci strati farciti con il cioccolato fuso. Un peccato di gola da concedersi una volta ogni tanto o da proporre come originale torta di compleanno per i bambini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate ammorbidire 80 g di burro a temperatura ambiente, poi tagliatelo a tocchetti. Versate in una ciotola dai bordi alti la farina, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale, unite il burro ammorbidito e rompete le uova. Iniziate a mescolare versando lentamente mezzo litro di latte a filo. La pastella delle crepes deve risultate liscia e omogenea. Fatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Preparate la salsa al cioccolato: spezzettate il cioccolato al latte in una ciotolina, mettete quest'ultima su un tegame pieno a metà di acqua e fate sciogliere a bagnomaria, versando il latte rimanente e mescolando continuamente.

Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pastella. Ungete una padella per crepes con un pezzetto di burro, versate un mestolo di pastella, muovete il tegame per espanderla e lasciate cuocere da entrambi i lati. Poggiate la crepe ottenuta su un piatto da portata, spalmatela con il cioccolato e procedete a preparare la seconda crepe, dopo aver pulito la padella con un foglio di carta da cucina e aver aggiunto una noce di burro. Una volta cotta, adagiatela sopra la precedente e di nuovo farcite con il cioccolato. Procedete allo stesso modo fino a finire il composto.

Spolverate con il cacao, lasciate intiepidire per qualche minuto e servite.
Accorgimenti
La pastella per le crepes va mescolata a mano, girando regolarmente fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati.
Idee e varianti
Coprite la torta con una delicata crema pasticcera e granella di pistacchi: sarà ancora più golosa.

Newsletter

Speciali