Torta ricotta e nutella

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 45 minuti
4.8 4
Introduzione
La crema di nocciole più famosa al mondo è protagonista assoluta di questa ghiottissima torta che i vostri ragazzi divoreranno avidamente… Nutella e ricotta si sposano alla perfezione per un dolce peccato di gola.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbattete le uova intere con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose.
Aggiungete la ricotta e la Nutella, rimestando bene per non creare grumi.

Aggiungete la farina setacciata col lievito, il burro freddo, il pizzico di sale, il liquore; se il composto risultasse troppo spesso ammorbiditelo con altro liquore.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, versate il composto ottenuto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per almeno 35 minuti.

Lasciate intiepidire la torta in forno e, al momento di servire, spolverizzate con poco zucchero a velo.
Accorgimenti
Potrete rendere la vostra torta ancora più golosa aggiungendo all’impasto qualche nocciola tritata grossolanamente.
Idee e varianti
Per una versione ancora più semplice, riempite un guscio di pasta frolla con il composto di ricotta, zucchero, uova e Nutella.

Se volete arricchire il sapore di questa torta, sostituite la Nutella con una golosa crema Pan di Stelle!
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Giovanna il 22/05/2019 alle 18:07
il liquore è obbligatorio?
Inviato da Gustissimo.it il 15/02/2017 alle 12:04
Se vuoi, Silvia, potresti utilizzare del rhum, ma nulla ti vieta di non utilizzare il liquore: questo non comprometterà il successo della tua ricetta ;-)
Inviato da silvia il 14/02/2017 alle 14:44
se non ho l amaretto di saronno cosa posso utilizzare?
Inviato da Roberta il 30/08/2015 alle 17:22
Davvero squisita!

Newsletter

Speciali