Tortine San Valentino al cioccolato
Introduzione
Ecco un dolce classico, che difficilmente deluderà. Un'ottima occasione per lasciarsi andare ai piaceri del cioccolato.
Ingredienti
•150 g di zucchero• •100 g di cioccolato fondente• •4 uova• •75 g di burro• •75 g di mandorle spellate• •75 g di cacao amaro in polvere• •50 g di di grano tenero 00 di farina• •200 g di zucchero a velo• •1 bicchierino di rum• •Marmellata di fragole q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete i tuorli con lo zucchero e, quando saranno diventati soffici, unitevi il burro a pezzetti, la farina, le mandorle macinate, il cacao e amalgamate bene il tutto. Unitevi anche gli albumi montati a neve ferma e versate il composto in stampini imburrati a forma di cuore.
Infornate a 200°C per 25-30 minuti circa, quindi lasciate raffreddare.
Tagliate orizzontalmente le tortine a metà e spalmate la parte inferiore con la marmellata sciolta con il rum, quindi rimettetevi sopra l'altra metà.
Con il cioccolato e lo zucchero a velo preparate una glassa: fate sciogliere il cioccolato in un pentolino, quindi togliete dal fuoco e amalgamate con lo zucchero a velo, fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza. Servendovi di una spatola, ricopritene tutte le tortine, compresi i bordi.
Infornate a 200°C per 25-30 minuti circa, quindi lasciate raffreddare.
Tagliate orizzontalmente le tortine a metà e spalmate la parte inferiore con la marmellata sciolta con il rum, quindi rimettetevi sopra l'altra metà.
Con il cioccolato e lo zucchero a velo preparate una glassa: fate sciogliere il cioccolato in un pentolino, quindi togliete dal fuoco e amalgamate con lo zucchero a velo, fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza. Servendovi di una spatola, ricopritene tutte le tortine, compresi i bordi.
Accorgimenti
Se non avete a disposizione stampini a forma di cuore, potete usare anche una tortiera di circa 22 cm. di diametro.
Per verificare la cottura dei tortini, infilzateli con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il dolce è pronto.
Per verificare la cottura dei tortini, infilzateli con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il dolce è pronto.
Idee e varianti
Potete decorare la torta con qualche foglia di menta, spicchi di arance o fragole.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 03/02/2017 alle 13:01

No Marzia, il lievito non è necessario per questa ricetta :-) Non appena li avrai realizzati, facci sapere com'è andata! ;-)
Inviato da
Marzia
il 02/02/2017 alle 13:04

sembrano molto buoni... proverò sicuramente a farli! solo una cosa... ma il lievito ci va?