Marmellata di fragole
Difficoltà:

Dosi: per
1 kg
Tempo:
60 minuti
Note:
+ 12 ore per la macerazione delle fragole. Dosi per 2 barattoli da circa 500 grammi
Altre marmellate fatte in casa:
Introduzione
La marmellata di fragole è amatissima da grandi e piccini, ottima sulle crostate, ideale da spalmare sul pane o sulle fette biscottate.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Ponete le fragole in uno scolapasta, lavatele sotto l'acqua corrente, staccate il picciolo, asciugatele con un panno pulito e poi versatele in un recipiente; aggiungete la scorza di limone, lo zucchero e il succo di limone, mescolate bene, coprite il tutto con un telo e lasciate riposare per almeno 12 ore in un luogo molto fresco o nel frigorifero.
Successivamente eliminate la buccia di limone, mettete le fragole in una pentola, aggiungete due bicchieri d'acqua e portate a ebollizione per circa 30 minuti. Passate quindi le fragole con un passino, rimettete la purea ottenuta in un pentolino e fate cuocere di nuovo per almeno altri 20 minuti fino a ottenerne consistenza; quindi versate subito la marmellata in vasetti precedentemente sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per far formare il sottovuoto.
Successivamente eliminate la buccia di limone, mettete le fragole in una pentola, aggiungete due bicchieri d'acqua e portate a ebollizione per circa 30 minuti. Passate quindi le fragole con un passino, rimettete la purea ottenuta in un pentolino e fate cuocere di nuovo per almeno altri 20 minuti fino a ottenerne consistenza; quindi versate subito la marmellata in vasetti precedentemente sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per far formare il sottovuoto.
Accorgimenti
Per evitare la formazione della muffa, conservate i barattoli al buio e in ambienti freschi ma non umidi.
Idee e varianti
Per imprimere la vostra personalità alla marmellata potete usare le fragole del vostro orto o fragole colte da voi nel bosco.