Fondente di zucchero
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
20 minuti
Note:
dosi per decorare una torta del diametro di 24 cm
Introduzione
Preparare in casa questo fondente di zucchero mette subito allegria! Il divertimento che si prova nel cimentarsi a impastare, per creare una pasta di zucchero delicata e molto indicata da utilizzare per decorare le torte e i dolcetti, fa tornare subito bambini!
Ingredienti
•2 fogli di gelatina• •1 bicchiere e ½ d’acqua• •3 cucchiai di glucosio• •400 gr. di zucchero a velo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete in ammollo la gelatina in un bicchiere d’acqua per circa 5 minuti, dopodiché strizzatela e mettetela in una casseruola, insieme al glucosio e a ½ bicchiere d’acqua.
Accendete il fornello e, quando il liquido inizia a sobbollire, toglietelo dal fuoco e trasferitelo in una ciotola.
Unite poco alla volta lo zucchero a velo e mescolate energicamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Quando otterrete una consistenza compatta, trasferite il composto su un piano da lavoro e impastatelo con le mani fino a quando non otterrete un impasto facilmente modellabile.
Utilizzate il fondente di zucchero come più gradite.
Accendete il fornello e, quando il liquido inizia a sobbollire, toglietelo dal fuoco e trasferitelo in una ciotola.
Unite poco alla volta lo zucchero a velo e mescolate energicamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Quando otterrete una consistenza compatta, trasferite il composto su un piano da lavoro e impastatelo con le mani fino a quando non otterrete un impasto facilmente modellabile.
Utilizzate il fondente di zucchero come più gradite.
Accorgimenti
Non fate bollire il liquido sul fornello: appena inizia a sobbollire, spegnete subito la fiamma e trasferitelo in una ciotola.
Aggiungete ancora zucchero a velo se l'impasto è troppo liquido.
Aggiungete ancora zucchero a velo se l'impasto è troppo liquido.
Idee e varianti
Qualora aveste in casa un’impastatrice, potete utilizzarla per la lavorazione dell’impasto.