Pan di Spagna al caffè

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note: Dosi per una tortiera dal diametro di 20-22 cm circa
4.9 7
Introduzione
Preparazione base molto utilizzata in pasticceria, il pan di Spagna si può realizzare in diverse varianti. Quella al caffè è una delle più golose, perché permette di preparare ottime torte farcite. Se siete amanti dei dolci al sapore di caffè, questa è una ricetta da non perdere!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate la preparazione del pan di Spagna al caffè sbattendo a bagnomaria le uova insieme allo zucchero e al sale per circa 20 minuti o comunque fino a quando l'insieme non sarà ben montato: per quest'operazione potete utilizzare un frullatore ad immersione oppure una frusta elettrica.

Unite quindi al composto ottenuto prima il caffè setacciato, dopodiché 170 g di farina, anch'essa setacciata. La farina va aggiunta gradualmente e lentamente: mano a mano che la incorporate, mescolate con un cucchiaio di legno, facendo delicati movimenti dal basso verso l'alto.

Imburrate una tortiera, spolverizzatela con un pochino di farina e versatevi l'impasto del pan di Spagna. Cuocetelo quindi in forno preriscaldato a 180°C per una mezz'ora circa, o comunque fino a doratura e gonfiatura dell'impasto.
Accorgimenti
Mentre sbattete uova e zucchero a bagnomaria, la temperatura non deve oltrepassare i 45 gradi.

Se volete ottenere un pan di Spagna più soffice, dimezzate la dose di farina e unite 75 g di fecola di patate.

Durante la cottura non aprite mai il forno.
Idee e varianti
Lo zucchero semolato può essere sostituito dallo zucchero a velo: otterrete un pan di Spagna dalla consistenza più leggera.

Il pan di Spagna può essere preparato anche senza lievito: basta montare a parte gli albumi e incorporarli all'impasto solo alla fine.

Sostituendo il caffè solubile con del cacao amaro in polvere otterrete un ottimo pan di Spagna al cacao.
Inviato da Gustissimo.it il 10/02/2021 alle 12:05
@Giovanna, per preparare questo pan di Spagna ci vuole solo il caffè solubile perché, se si usa il caffè liquido, l’impasto sarà piuttosto molle…

Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Inviato da Gustissimo.it il 10/02/2021 alle 12:04
@Giovanna, per preparare questo pan di Spagna ci vuole solo il caffè solubile perché, se si usa il caffè liquido, l’impasto sarà piuttosto molle…

Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Inviato da Giovanna il 10/02/2021 alle 09:39
Con quanti ml di caffè normale posso sostituire il caffè solubile?
Inviato da Gustissimo.it il 13/06/2017 alle 11:50
Grazie Dary, ci siamo accorti dell'errore e abbiamo modificato la quantità di farina nella ricetta ;-)

Facci sapere come ti viene :-)
Inviato da dary il 09/06/2017 alle 19:52
Ma la farina deve essere 150gr o 170??? Volevo fare pan do Spagna al catte

Newsletter

Speciali