Il pomodoro è un ortaggio della famiglia delle Solinacee, di cui si consuma la bacca carnosa, di colore verde o rosso.
Varietà di pomodori, caratterizzati dalla piccola dimensione.
Le fave sono dei legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee. Rispetto ad altri legumi, le fave possono essere consumate anche crude, in particolare quelle più giovani e piccole.
Il melone al porto è un antipasto freddo originale e gustoso, ottimo da servire in occasione di una calda serata tra amici. Oltre ad essere uno sfiziosissimo antipasto, può costituire anche un raffinato dessert dal sapore esotico.
Fresco, profumato, leggero: il gazpacho di melone è un antipasto da servire nelle stagioni più calde; una rivisitazione moderna del classico prosciutto e melone.
Frutti diffusi più in passato che oggi, i gelsi hanno pochissime calorie e tantissime proprietà benefiche. Ecco le diverse tipologie.
Le fragoline di bosco si trovano facilmente nei sottoboschi italiani! Ma come distinguere quelle buone da quelle cattive?
I piselli sono legumi, ovvero semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Papilionacee.
La rucola, o rughetta, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crocifere. Dalle foglie lunghe e profumate, la rucola si caratterizza per il suo sapore piccante e amarognolo. A livello nutrizionale, la rucola è un alimento importante perché ricco di vitamine A e C, e sali minerali come fosforo e ferro.
Ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crocifere e di cui si consuma la radice.
Le zucchine sono ortaggi che fanno parte della famiglia delle cucurbitacee. Della pianta si mangiano i frutti acerbi, dal colore verde e la forma generalmente allungata
Le taccole sono una varietà di pisello, simili ai fagiolini ma di dimensioni più grandi, dalla forma larga e appiattita, conosciute per questo anche col nome di “piattoni”.
I frutti di bosco, come suggerisce facilmente il nome, sono una categoria di frutti che crescono spontaneamente nel sottobosco, favoriti dal clima umido. Raccolti durante le gite in montagna, i frutti di bosco si distinguono per il loro sapore particolare e delizioso. Nell'Europa centro settentrionale si è sviluppata una coltivazione di frutti di bosco, che sono commercializzati anche surgelati.
Sono tra i fiori commestibili più noti e si possono utilizzare per molte ricette: i fiori di zucca sono una vera prelibatezza estiva.