Il kimchi si prepara condendo il cavolo cinese con un composto a base di farina di riso, aglio, peperoncino e spezie. Poi si lascia fermentare per 7 giorni.
I ceci croccanti al forno si preparano condendo i ceci precotti con paprika, sale, rosmarino. farina di riso e olio EVO. Poi si cuociono in forno.
Un delicato antipasto francese che potete realizzare sia seguendo la ricetta base che la sua variante con l’aggiunta del gruyere e del prosciutto di Praga.
La vellutata di lenticchie si prepara con un soffritto di verdure in cui aggiungere le lenticchie rosse e i pomodorini. Una volta cotta la zuppa si frulla.
La granola si prepara unendo fiocchi di avena, frutta secca e disidratata, miele e sciroppo d'acero. Poi si cuoce in forno per 40 minuti.
Il riso e lenticchie si prepara cuocendo separatamente le lenticchie e il riso basmati. Una volta freddi, si uniscono e si condisce a piacere.
Il peposo è un secondo piatto a base di carne di manzo, tipico della cucina toscana. Un vero piatto della tradizione da non perdere!
Il dahl di lenticchie si prepara cuocendo le lenticchie con le spezie e aggiungendo poi un soffritto di verdure e il latte di cocco.
Le uova in purgatorio si preparano cuocendo un sugo a base di passata di pomodoro, in cui cuocere le uova sgusciate e intere.
Il ragù di soia si prepara con un trito da soffritto in cui rosolare i fiocchi di soia reidratati. Poi si aggiunge la passata di pomodoro e si porta a cottura.
I bignè senza glutine si preparano con burro, acqua, farina di riso e uova. Poi si cuociono in forno 20 minuti e si lasciano raffreddare completamente.
Il risotto gamberi e limone si prepara con un soffritto di aglio, gamberi e scorza di limone e tostando il riso. Si porta a cottura con il fumetto di crostacei.
Il carrè di maiale si prepara rosolando il carrè in forno con gli aromi, poi si sfuma con il vino bianco e si porta a cottura in 90 minuti.
La crema di formaggio si prepara lavorando il Philadelphia con lo zucchero a velo e aggiungendo la panna montata a neve ferma.