Anguria
Caratteristiche generali
L'anguria è un ortaggio della famiglia delle Cucurbitacee, cui appartengono anche zucche e zucchine. Consumata come frutto, è comunemente chiamata anche “cocomero”.
Di grosse dimensioni, l'anguria ha una forma che, a seconda della varietà, può presentarsi tonda o allungata. Caratterizzata da una scorza verde spessa e coriacea, l'anguria ha una polpa rossa e succosa, costellata di semini neri o bianchi.
A livello alimentare l'anguria è molto apprezzata come frutto per le sue proprietà dissetanti e il gusto dolce.
Di grosse dimensioni, l'anguria ha una forma che, a seconda della varietà, può presentarsi tonda o allungata. Caratterizzata da una scorza verde spessa e coriacea, l'anguria ha una polpa rossa e succosa, costellata di semini neri o bianchi.
A livello alimentare l'anguria è molto apprezzata come frutto per le sue proprietà dissetanti e il gusto dolce.
Stagione
Mesi estivi, in particolare agosto.
Tipi/Varietà
Esistono molte varietà di cocomero, molte delle quali non sono diffuse a livello commerciale. Tra le più note citiamo:
- Sugar baby: di forma tondeggiante, matura a luglio. Le sue dimensioni non sono grandissime, pertanto si esporta all'estero, in quanto in Italia si prediligono pezzature più grosse.
- Crimson sweet: di forma allungata, il suo peso di aggira tra i 10 e i 15 kg.
- Sweet meat: dalla polpa croccante, è una qualità tardiva.
- Miyako: è un ibrido precoce, di medie dimensioni.
- Charleston gray: è un ibrido tardivo, di grandi dimensioni.
- Sugar baby: di forma tondeggiante, matura a luglio. Le sue dimensioni non sono grandissime, pertanto si esporta all'estero, in quanto in Italia si prediligono pezzature più grosse.
- Crimson sweet: di forma allungata, il suo peso di aggira tra i 10 e i 15 kg.
- Sweet meat: dalla polpa croccante, è una qualità tardiva.
- Miyako: è un ibrido precoce, di medie dimensioni.
- Charleston gray: è un ibrido tardivo, di grandi dimensioni.
Uso in cucina
L'anguria si consuma come frutto, tagliata a grossi spicchi o in macedonia. Può anche essere usata per sorbetti e confetture. In Russia è diffusa la ricetta di un vino particolare prodotto con l'anguria.
Come pulire
L'anguria si consuma eliminando la scorza. Dal momento che è spesso proposta come cibo da strada o da festa, la scorza è usata per tenere in mano le grosse fette. I semi hanno proprietà purganti, pertanto vanno scartati.
Guida all'acquisto
Scegliete le angurie dalla buccia lucida e di colore intenso. Picchiando con le nocche devono produrre un suono sordo.
Metodo di conservazione
Le angurie si conservano in frigorifero per diversi giorni.
Curiosità
Per facilitare l'esportazione e l'immagazzinaggio, i giapponesi hanno inventato un'anguria di forma quadrata, facendola crescere in contenitori di vetro. Quest'idea si è rivelata però poco conveniente: infatti le spese per produrre i frutti con questa tecnica sono elevati, e un'anguria quadrata può costare anche 80 euro!