Insalata con feta e anguria
Introduzione
L'insalata con feta e anguria è un'insalata estiva fresca e dal sapore molto particolare e ben bilanciato, grazie all'abbinamento fra il gusto dolce e delicato dell'anguria e quello più forte e salato della feta.
Assolutamente da provare, per gustare qualcosa di rinfrescante e leggero nelle calde giornate di agosto!
Assolutamente da provare, per gustare qualcosa di rinfrescante e leggero nelle calde giornate di agosto!
Ingredienti
•700 g di anguria• •200 g di feta• •4 pomodori• •1 cipolla rossa• •80 g di rucola• •Qualche foglia di menta• •1 limone• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate l'anguria a fette, eliminate le bucce e i semini e tagliate la polpa a tocchetti. Riducete a cubetti anche la feta e i pomodori.
Dopo aver sbucciato la cipolla, affettatela piuttosto finemente.
Lavate e asciugate rucola e menta e tritate entrambe in modo grossolano.
Ora, unite in una capiente insalatiera tutti gli ingredienti: anguria, feta, pomodori, cipolla, rucola e menta.
Preparate il condimento sbattendo in una ciotola un po' d'olio d'oliva insieme a succo di limone (2-3 cucchiai di succo possono bastare), sale e pepe.
Condite quindi l'insalata con l'emulsione appena preparata, regolate di sale e/o pepe a piacere e servite!
Dopo aver sbucciato la cipolla, affettatela piuttosto finemente.
Lavate e asciugate rucola e menta e tritate entrambe in modo grossolano.
Ora, unite in una capiente insalatiera tutti gli ingredienti: anguria, feta, pomodori, cipolla, rucola e menta.
Preparate il condimento sbattendo in una ciotola un po' d'olio d'oliva insieme a succo di limone (2-3 cucchiai di succo possono bastare), sale e pepe.
Condite quindi l'insalata con l'emulsione appena preparata, regolate di sale e/o pepe a piacere e servite!
Accorgimenti
La qualità e la freschezza degli ingredienti sono importanti per una buona riuscita dell'insalata: se possibile, utilizzate una cipolla rossa di Tropea e scegliete un'anguria e dei pomodori maturi.
Idee e varianti
Se vi piacciono, unite all'insalata anche delle olive. Volendo, potete aggiungere anche qualche foglia di lattuga.
Al posto della menta, è possibile utilizzare del basilico.
Al posto della menta, è possibile utilizzare del basilico.