World Pistacchio Day: l'oro verde è re indiscusso

Il 26 febbraio è lui il re indiscusso del giorno: l’oro verde!

Questa definizione non vi ricorda nulla?
Ma certo che sì… Il tanto amato e ricercato pistacchio!

La sua bontà è unica e inimitabile!
La nostra idea? Per fortuna esiste…

Proprio per questo vogliamo festeggiare il World Pistacchio Day, raccontandovi un po' di curiosità su questa meraviglia della natura, ovviamente, senza lasciarvi con l’acquolina in bocca...

Pronti per entrare nel fantastico mondo del Pistacchio?
Andiamo!
World Pistacchio Day: tante curiosità sull’oro verde
È proprio così, il 26 febbraio per molti sarà un giorno speciale: il World Pistacchio Day, ovvero la giornata mondiale dedicata ad una delle tipologie di frutta secca più amate, il cosiddetto “oro verde”.

La sua versatilità è ineguagliabile e la sua bontà altrettanto. Che venga gustato come ingrediente in piatti salati o dolci o, ancora, come snack, la sua capacità di stupire i palati è straordinaria. Non si potrebbe dire altro che: il pistacchio è davvero “oro” per le nostre papille gustative, ma non solo!
Questo speciale alimento presenta un’alta quantità di sali minerali e grazie agli elevati livelli di grassi insaturi e monoinsaturi contenuti si dimostra essere benefico per la salute del cuore. Come potremmo dargli torto? Ma non è finita qui. Il pistacchio ha al suo interno quantità adeguate di tutti e nove gli amminoacidi essenziali, aspetto che lo rende un’importante fonte proteica e, di conseguenza, uno snack non solo gustoso e appagante, ma anche healthy!

Ma volete sapere qualche altra curiosità particolare?
Sembra che i principali produttori commerciali di pistacchio non siano gli italiani, come si potrebbe credere, data la coltivazione del famosissimo Pistacchio di Bronte, ma gli Stati Uniti e, in particolare, la California. Il motivo? Il clima di questo Stato rende l’ambiente il luogo ideale di crescita di questo frutto, con estati calde e secche, tanta acqua e molto sole.

Altra cosa? Sapevate che i pistacchi erano rossi? Sì, proprio così, non vi stiamo mentendo. Prima degli anni ’80, questo speciale alimento veniva importato negli Stati Uniti dal Medio Oriente, già con questa colorazione. Perché? Il metodo di raccolta utilizzato non prevedeva che venissero sgusciati e lavati subito, i pistacchi infatti presentavano delle macchie che rendevano il prodotto poco appetibile e, quindi, difficilmente commerciabile. Per tale ragione, i produttori decisero di coprire queste imperfezioni con un colorante rosso, decisione che fu portata avanti anche negli Stati Uniti, fino alla loro scomparsa dal mercato.

Interessante, vero?
Le ricette per festeggiare il World Pistacchio Day
Come ogni giornata speciale che si rispetti, anche quella dedicata al pistacchio va festeggiata come si deve. Il modo migliore? Assaporandolo in tante squisite ricette!

Vi diamo qualche idea.

Per un primo da leccarsi i baffi, vi consigliamo di preparare uno squisito pesto di pistacchi. Con questo potrete condire la pasta e dare vita ad un piatto di cui il bis è assicurato! Se volete sperimentare con i formati di pasta, potete provare: le lasagne al pistacchio o le busiate. Entrambe saranno davvero eccezionali!

Per secondo, sono assolutamente da provare il pollo al pistacchio e il tonno in crosta di pistacchi. Un segreto? Sorprenderete tutti!

Per concludere? Non può mancare il dolce e di idee deliziose ce ne sono davvero molte. Pronti a scoprirle?

Immancabili sono i cannoli al pistacchio, la loro bontà è davvero irresistibile! Per non parlare del tiramisù al pistacchio, ve ne innamorerete al primo boccone! Se volete osare, allora dovete assolutamente provare la bavarese al pistacchio, un dolce dal sapore unico e, allo stesso tempo, raffinato.

Siamo sicuri che non ve ne pentirete!

Newsletter

Speciali