Chiacchiere Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 25 minuti
Note: + 30 minuti per il riposo dell’impasto
5.0 8
Introduzione
Le chiacchiere sono dei dolcetti preparati in occasione del Carnevale. Le modalità per realizzare queste golose sfoglie croccanti sono numerose e ognuno può seguire quella che più si addice alle proprie preferenze. La ricetta che qui vi suggeriamo prevede l’impiego del Bimby, per ottenere delle chiacchiere sfiziose con la minima fatica!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate il burro a pezzettini e mettetelo nel boccale del Bimby, insieme al sale, lo zucchero, la farina setacciata, la scorza del limone e le uova. Azionate la velocità Spiga e lavorate il tutto per 3 minuti, dopodiché prelevate l’impasto e fatelo riposare per mezz’ora.

Stendete quindi la pasta su una spianatoia infarinata, aiutandovi con un mattarello, sino a ottenere una sfoglia sottilissima. Con l’apposita rotella ritagliate le chiacchiere e fate due tagli paralleli sul lato più lungo.

Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e mettete a friggere le chiacchiere, sino a quando diventano dorate, dopodiché scolatele e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
Accorgimenti
La sfoglia delle chiacchiere deve essere molto sottile, quindi effettuate un po’ di pressione quando stendete la pasta con il mattarello.
Fate inoltre friggere poche chiacchiere per volta, altrimenti si incolleranno fra loro in pentola.
Idee e varianti
Qualora desideraste preparare delle chiacchiere più light, potete cuocerle in forno per circa 20 minuti a 170°C invece di farle friggere.
Inviato da Gustissimo.it il 25/01/2019 alle 10:12
Ciao Gaia :-)
Grazie per il tuo commento.
Continua a seguirci :-)
Inviato da Gaia il 24/01/2019 alle 14:30
mi piacciono fare queste cose non buonissimi
Inviato da Gustissimo.it il 29/01/2018 alle 12:05
Ciao Giulia! :-)
Esatto, sono 400 i grammi di farina ;-)
Con il prossimo aggiornamento dell'app vedrai le quantità modificate ;-)
Facci sapere come ti vengono :-D
Inviato da Giulia il 27/01/2018 alle 22:41
App a mio parere meravigliosa, seguo sempre le vostre ricette e il successo è assicurato. Però in questa negli ingredienti in effetti leggo 40 g di farina... ne userò 400 visti i commenti :-)
Inviato da Gustissimo.it il 21/02/2017 alle 12:47
Ciao Iole! Ti giriamo la stessa domanda che abbiamo fatto a Marta: dove hai letto 40 grammi? Negli ingredienti si parla di 400 :-)

Newsletter

Speciali