Frappe di Carnevale Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 20 minuti
Note: Modello Bimby TM31; + 30 minuti per far riposare l'impasto
5.0 1
Introduzione
Le frappe, o chiacchiere, sono i dolci tradizionali di Carnevale che, grazie al Bimby, si possono realizzare molto facilmente e in breve tempo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate la farina, il lievito, lo zucchero semolato, le uova e il burro ammorbidito nel boccale del Bimby, infine unite la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.
Mescolate gli ingredienti per 2 minuti a velocità spiga, poi lasciate riposare l’impasto per 30 minuti.

Dopo 30 minuti riprendete l’impasto, stendetelo sul piano di lavoro e ritagliatelo in rettangoli della stessa dimensione.

Friggete ogni rettangolo nell’olio bollente finché non sarà ben dorato, per poi scolarlo su un foglio di carta assorbente.

Mettete le frappe su un vassoio, cospargetele con lo zucchero a velo e servitele.
Accorgimenti
Per realizzare le tipiche frappe, ritagliate i rettangoli con la rotella dentata, in modo da conferire loro la classica forma frastagliata.
Idee e varianti
Se preferite, potete spolverizzare le frappe calde anche con lo zucchero semolato: la consistenza al palato sarà più granulosa.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da catia il 14/01/2017 alle 22:37
Invece dello zucchero a velo sono buonissime anche con il miele

Newsletter

Speciali