Torrone Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Note: + 2 ore per il riposo in frigorifero. Modello Bimby: TM31
Introduzione
Il torrone è una delizia alla quale è impossibile rinunciare. Con le nocciole, le mandorle, i pistacchi o le noci, morbido o duro, semplice o ricoperto di cioccolato, fa impazzire sia i grandi che i bambini! Vi suggeriamo la ricetta che prevede l’impiego del Bimby, per un dolce risultato davvero sorprendente.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Collocate la farfalla nel boccale del Bimby, versate l’albume e fate lavorare lo strumento per 5 secondi alla velocità 2, dopodiché unite il miele e fate cuocere per 1 ora alla velocità 2 e a una temperatura di 100°C.
Terminato il tempo rimuovete la farfalla, aggiungete le mandorle e fate amalgamare per 30 secondi alla velocità 2.

Mettete metà fogli di ostia sopra la carta forno, attaccati gli uni agli altri, e versate sopra il composto. Conferitegli una forma rettangolare, aiutandovi con la carta forno e con una spatola e, sulla superficie, mettete i fogli di ostia rimasti. Richiudete con la carta forno e riponete il vostro torrone in frigorifero a riposare per almeno 2 ore prima di gustarlo.
Accorgimenti
Se nel frigorifero sono presenti alimenti che potrebbero alterare il gusto del torrone (come ad esempio formaggi dal profumo molto forte) avvolgete la carta forno con il torrone in un sacchetto di plastica per alimenti.
Idee e varianti
Se gradite, potete usare metà quantità di mandorle e metà di nocciole, per ottenere un sapore più ricercato e particolare oppure, qualora non vi piacessero le mandorle, potete sostituirle con le nocciole sgusciate, le noci o i pistacchi.

Newsletter

Speciali