Gnocchi alla romana
Introduzione
La ricetta per preparare gli gnocchi alla romana con il robot Bimby.
Ingredienti
•250 g di semolino• •1 l di latte• •2 tuorli d'uovo• •60 g di burro• •Noce moscata q.b.• •70 g di Parmigiano grattugiato• •2 cucchiai di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete nel boccale del Bimby un po’ di sale, una spolverata di noce moscata, 1 litro di latte e 20 grammi di burro; fate bollire per 7 minuti (velocità 1, temperatura pari a 100 C°). Mettete poi il parmigiano reggiano (40 grammi), il semolino a disposizione ed i due tuorli d’uovo, azionate poi il robot per 7 minuti alla velocità 1 (temperatura: 90 gradi).
Disponete il preparato su un pianale e formate una superficie di circa 1 centimetro. Formate poi dei piccoli riquadri ed attorcigliateli con le dita. Mettete gli gnocchi appena fatti su una pirofila unta di burro e cospargete il tutto con un po’ di parmigiano grattugiato e dei piccoli ciuffetti di burro.
Infornate per circa 20 minuti e mantenete la temperatura sui 200 C°.
Servite il piatto caldo ed accompagnate il tutto con un buon bicchiere di vino rosso.
Disponete il preparato su un pianale e formate una superficie di circa 1 centimetro. Formate poi dei piccoli riquadri ed attorcigliateli con le dita. Mettete gli gnocchi appena fatti su una pirofila unta di burro e cospargete il tutto con un po’ di parmigiano grattugiato e dei piccoli ciuffetti di burro.
Infornate per circa 20 minuti e mantenete la temperatura sui 200 C°.
Servite il piatto caldo ed accompagnate il tutto con un buon bicchiere di vino rosso.

3 commenti inseriti
Inviato da
il 04/03/2016 alle 09:48

Ciao Barbara, potrebbe dipendere dal livello di umidità degli ingredienti, in primis il semolino. Prova a ridurre la quantità di latte a 700 ml ;-)
Inviato da
Barbara
il 02/03/2016 alle 16:19

ho eseguito la ricetta, ma l'impasto è risultato molle! Ho aggiunto del semolino, ma non si indurisce: Ora uso il cucchiaio per metterli nella pirofila e metto in forno perché non mi piace sprecare gli ingredienti
Inviato da
Silvana Salvarani
il 08/09/2015 alle 15:00

La ricetta degli gnocchi alla romana é chiara, ben spiegata e bella la foto.
Si tratta di un miangiare sano.Grazie. Ma non arroteleró i semolino giá preparato perché si fanno con un bicchiere; non sono gli gnocchi parmigiani.
Si tratta di un miangiare sano.Grazie. Ma non arroteleró i semolino giá preparato perché si fanno con un bicchiere; non sono gli gnocchi parmigiani.