Zuppa di verdure Bimby
Introduzione
La zuppa di verdure è saporita e sostanziosa, ottima per una cena invernale. Preparatela con il Bimby, utilizzando tanti ingredienti diversi!
Ingredienti
•6 foglie di verza• •4 patate• •100 g di polpa di zucca• •1 pomodoro• •150 g di fagioli cannellini• •100 g di piselli in scatola• •2 cipolle• •2 carote• •1 gambo di sedano• •1 spicchio d'aglio• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Preparate tutte le verdure per la zuppa: sbucciate le cipolle, l'aglio e le patate, poi tagliate a cubetti tutto mantenendo l'aglio intero; pelate le carote e fate anch’esse a cubetti. Lavate il sedano e il pomodoro e tagliateli a tocchetti, scolate i piselli e i fagioli dalla loro acqua e teneteli da parte. Infine lavate per bene anche la verza e tagliatela a striscioline, poi fate anche la zucca a cubetti.
Ora versate nel boccale la cipolla, la carota e il sedano, unite l’olio e fateli rosolare per 30 secondi a velocità 1 e a 100°C.
Aggiungete la verza, le patate e la zucca e coprite il tutto con l’acqua, aggiustate di sale e cuocete la zuppa per 20 minuti a velocità 1 e a 100°C. Quando mancheranno 10 minuti, unite anche il pomodoro, i piselli e i fagioli e terminate la cottura.
Servite la zuppa calda spolverizzando con del pepe e del prezzemolo, lavato e finemente tritato.
Ora versate nel boccale la cipolla, la carota e il sedano, unite l’olio e fateli rosolare per 30 secondi a velocità 1 e a 100°C.
Aggiungete la verza, le patate e la zucca e coprite il tutto con l’acqua, aggiustate di sale e cuocete la zuppa per 20 minuti a velocità 1 e a 100°C. Quando mancheranno 10 minuti, unite anche il pomodoro, i piselli e i fagioli e terminate la cottura.
Servite la zuppa calda spolverizzando con del pepe e del prezzemolo, lavato e finemente tritato.
Accorgimenti
Per ottenere una vellutata, a cottura ultimata frullate tutto per 40 secondi a velocità 5 unendo della panna fresca.
Idee e varianti
Se volete, potete portare in tavola questa zuppa anche della pastina o del riso bollito. Aggiungeteli a fine cottura, calcolando il tempo necessario a cuocerli.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 21/12/2017 alle 08:38

Hai fatto bene Patty! :-)
Alla prossima ricetta :-D
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da
Patty
il 20/12/2017 alle 12:41

Seguendo questa ricetta l'acqua che copre tutte le verdure è decisamente troppa! Io ne ho messa meno e tritato grossolanamente alla fine