Lasagne Bimby
Difficoltà:
Dosi: per
1 teglia
Tempo:
50 minuti
Note:
+ 30 minuti per far riposare l'impasto e il tempo necessario alla preparazione della besciamella e del ragù
Introduzione
Grazie all’aiuto del Bimby si possono preparare delle sfiziosissime lasagne in poco tempo con i classici ingredienti: ragù e besciamella.
Ingredienti
•500 g di ragù alla bolognese Bimby• •500 ml di besciamella Bimby• •400 g di farina di grano tenero 00• •4 uova• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •Burro q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa preparate il ragù con il vostro Bimby e tenetelo da parte, dopodiché occupatevi della besciamella.
Ora versate la farina, le uova e un cucchiaino di sale nel boccale del Bimby e fate amalgamare gli ingredienti a velocità spiga per 3 minuti.
Spostate l’impasto ottenuto in una terrina e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete poi la pasta in tanti rettangoli, quindi cuoceteli in una pentola d’acqua bollente salata per appena 1 minuto ciascuno. Scolateli su un canovaccio e teneteli da parte.
Versate uno strato sottile di ragù e uno di besciamella sul fondo di una pirofila leggermente imburrata, poi ricoprite con uno strato di lasagne.
Assemblate le lasagne ripetendo il procedimento fino ad esaurire gli ingredienti e ricoprendo la superficie con la besciamella rimasta e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Cuocete le lasagne nel forno già caldo a 220°C per 30 minuti.
A cottura ultimata, quando la superficie si sarà imbrunita, sfornate e lasciate riposare per appena 5 minuti prima di servirle.
Ora versate la farina, le uova e un cucchiaino di sale nel boccale del Bimby e fate amalgamare gli ingredienti a velocità spiga per 3 minuti.
Spostate l’impasto ottenuto in una terrina e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete poi la pasta in tanti rettangoli, quindi cuoceteli in una pentola d’acqua bollente salata per appena 1 minuto ciascuno. Scolateli su un canovaccio e teneteli da parte.
Versate uno strato sottile di ragù e uno di besciamella sul fondo di una pirofila leggermente imburrata, poi ricoprite con uno strato di lasagne.
Assemblate le lasagne ripetendo il procedimento fino ad esaurire gli ingredienti e ricoprendo la superficie con la besciamella rimasta e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Cuocete le lasagne nel forno già caldo a 220°C per 30 minuti.
A cottura ultimata, quando la superficie si sarà imbrunita, sfornate e lasciate riposare per appena 5 minuti prima di servirle.
Accorgimenti
La cottura delle lasagne varia a seconda del numero di strati che preparate: trascorsi i primi 20 minuti, iniziate a controllarle per evitare di bruciarle.
Idee e varianti
Una variante molto gustosa di questa ricetta è di unire 150 g di piselli al ragù. Scaldatelo in un pentolino e fatelo andare per appena 10 minuti con i piselli, poi fatelo riposare e procedete con l’assemblaggio delle lasagne.