Ravioli alla zucca
Introduzione
Un grande primo per una grande occasione come il pranzo della domenica, qui presentato nella variante semplice e immediata del Bimby.
Ingredienti
•400 gr. di farina• •3 uova• •630 gr. di acqua• •1 cucchiaio di olio extravergine di oliva• •600 gr. di zucca già mondata• •120 gr. di amaretti• •50 gr. di mostarda di mele mantovana• •100 gr. di parmigiano grattugiato• •30 gr. di pane grattugiato• •Noce moscata q.b.• •1 limone• •Sale q.b.• •Burro q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Anzitutto tagliate la zucca a dadini, quindi cuocetela nel recipiente del Varoma.
Versate 600 grammi di acqua nel boccale e un pizzico di sale, posizionate il Varoma e cuocete 20 minuti a velocità 1. Ponete il tutto da parte a raffreddare.
Intanto preparate l’impasto. Mettete tutti gli ingredienti della pasta nel boccale (farina, 30 grammi di acqua e uova) ed impastate per 20 secondi a velocità 5.
Adagiate l’impasto in un sacchetto per alimenti e ponetelo in frigorifero a riposare per circa 15 minuti.
In seguito preparate il ripieno; nel boccale tritare gli amaretti per 10 secondi a velocità 7, quindi unite la zucca, la mostarda, il parmigiano ed il pane e frullate per 20 secondi a velocità 8, aiutandovi con la spatola per raccogliere il composto.
Aggiungere infine un pizzico di noce moscata e una grattugiata di buccia di limone.
Amalgamare il tutto a velocità 4 per 10 secondi, quindi stendete la pasta e preparate i ravioli. Cuocere i la pasta in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio.
Condite con burro fuso e parmigiano reggiano e servite in tavola ben caldo.
Versate 600 grammi di acqua nel boccale e un pizzico di sale, posizionate il Varoma e cuocete 20 minuti a velocità 1. Ponete il tutto da parte a raffreddare.
Intanto preparate l’impasto. Mettete tutti gli ingredienti della pasta nel boccale (farina, 30 grammi di acqua e uova) ed impastate per 20 secondi a velocità 5.
Adagiate l’impasto in un sacchetto per alimenti e ponetelo in frigorifero a riposare per circa 15 minuti.
In seguito preparate il ripieno; nel boccale tritare gli amaretti per 10 secondi a velocità 7, quindi unite la zucca, la mostarda, il parmigiano ed il pane e frullate per 20 secondi a velocità 8, aiutandovi con la spatola per raccogliere il composto.
Aggiungere infine un pizzico di noce moscata e una grattugiata di buccia di limone.
Amalgamare il tutto a velocità 4 per 10 secondi, quindi stendete la pasta e preparate i ravioli. Cuocere i la pasta in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio.
Condite con burro fuso e parmigiano reggiano e servite in tavola ben caldo.
Accorgimenti
Per il condimento utilizzate rigorosamente burro artigianale e Parmigiano Reggiano dop di qualità.
Idee e varianti
L'abbinamento ideale di questa ricetta è un aromatico Arneis delle Langhe doc.