Risotto alla milanese Bimby
Introduzione
Il risotto alla milanese riesce a far tornare il sorriso anche dopo un’accesa discussione. D’altronde è impossibile rimanere impassibili davanti al gusto unico, delicato e aromatico di questo piatto! Ecco a voi la ricetta che prevede l'ausilio del Bimby!
Ingredienti
•400 g di riso• •100 ml di vino bianco• •4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato• •2 bustine di zafferano• •1 cucchiaio di dado Bimby• •½ cipolla• •2 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite la cipolla, spelatela e tagliatela a pezzi. Mettetela nel boccale del Bimby e impostate la velocità 5 per 4 secondi, dopodiché unite l’olio e azionate la velocità 1 e la temperatura di 100°C per 3 minuti.
Mettete la farfalla nel boccale del Bimby, aggiungete il riso e fatelo tostare per 2 minuti alla velocità Soft in senso antiorario e a 100°C, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per 1 minuto alla medesima velocità e temperatura.
Versate 750 millilitri d’acqua, unite il dado e salate, quindi incorporate anche lo zafferano, che avrete fatto sciogliere in mezzo bicchiere d’acqua, e fate cuocere per 14 minuti, sempre a velocità Soft in senso antiorario e alla temperatura di 100°C.
Terminata la cottura spolverate con il parmigiano, amalgamate, impiattate e servite il vostro delizioso risotto alla milanese Bimby.
Mettete la farfalla nel boccale del Bimby, aggiungete il riso e fatelo tostare per 2 minuti alla velocità Soft in senso antiorario e a 100°C, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per 1 minuto alla medesima velocità e temperatura.
Versate 750 millilitri d’acqua, unite il dado e salate, quindi incorporate anche lo zafferano, che avrete fatto sciogliere in mezzo bicchiere d’acqua, e fate cuocere per 14 minuti, sempre a velocità Soft in senso antiorario e alla temperatura di 100°C.
Terminata la cottura spolverate con il parmigiano, amalgamate, impiattate e servite il vostro delizioso risotto alla milanese Bimby.
Accorgimenti
Fate sfumare bene il vino, altrimenti il risotto acquisterà una nota troppo alcolica che potrebbe compromettere il sapore finale.
Idee e varianti
Per mantecare il riso potete incorporare 30 grammi di burro, tagliato a pezzettini e ammorbidito, quando manca 1 minuto al termine della cottura.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
il 18/09/2017 alle 12:30
Ciao Denise! :-)
La prossima volta aggiungi anche il bicchiere d'acqua in cui hai fatto sciogliere lo zafferano. Vedrai che sarà meno asciutto ;-)
Comunque, tieni conto che le dosi di acqua possono variare a seconda del riso che utilizzi. ;-)
Facci sapere come ti viene se lo rifai ;-)
La prossima volta aggiungi anche il bicchiere d'acqua in cui hai fatto sciogliere lo zafferano. Vedrai che sarà meno asciutto ;-)
Comunque, tieni conto che le dosi di acqua possono variare a seconda del riso che utilizzi. ;-)
Facci sapere come ti viene se lo rifai ;-)
Inviato da
Denise
il 15/09/2017 alle 14:35
Oggi ho fatto questo riso però non mi ha soddisfatto a parte il gusto buono perché è venuto troppo asciutto.Forse dovevo aggiungere quel mezzo bicchiere di acqua che diceva con il zafferano in più ai 750 millilitri?vabbè riproverò!