Risotto alla parmigiana Bimby
Introduzione
Il risotto alla parmigiana è tanto semplice quanto gustoso, infatti si prepara facilmente con un’aggiunta generosa di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Ingredienti
•350 g di riso carnaroli• •1 cipolla• •150 ml di vino bianco• •1 l di acqua• •1 dado Bimby•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate la cipolla sbucciata e affettata nel boccale del Bimby e tritatela per 2 secondi a velocità 5, poi aggiungete 20 g di burro assieme all’olio e fatela rosolare per 3 minuti a velocità 1 e a 100°C.
Unite il riso tostandolo per 3 minuti a velocità antiorario e mantenendo i 100°C, dopodiché versate il vino facendolo sfumare per 1 minuto, sempre a velocità antiorario e a 100°C.
Aggiungete l’acqua e il dado, quindi cuocete il riso per 15 minuti a 100°C con velocità antiorario aggiustando di sale.
A cottura ultimata unite il burro rimanente e il Parmigiano, mantecando per 30 secondi a velocità soft antiorario.
Lasciate riposare il risotto per alcuni minuti, poi servitelo in tavola.
Unite il riso tostandolo per 3 minuti a velocità antiorario e mantenendo i 100°C, dopodiché versate il vino facendolo sfumare per 1 minuto, sempre a velocità antiorario e a 100°C.
Aggiungete l’acqua e il dado, quindi cuocete il riso per 15 minuti a 100°C con velocità antiorario aggiustando di sale.
A cottura ultimata unite il burro rimanente e il Parmigiano, mantecando per 30 secondi a velocità soft antiorario.
Lasciate riposare il risotto per alcuni minuti, poi servitelo in tavola.
Accorgimenti
Non esagerate con il sale: il piatto è molto saporito grazie alla presenza di abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
Idee e varianti
Per preparare il tradizionale risotto alla parmigiana potete anche far rosolare, assieme alla cipolla, 50 g di lardo tagliato a striscioline e proseguire seguendo la ricetta.

Inviato da
il 29/04/2020 alle 10:33

Ciao Fabio :) la quantità d'acqua dipende dal tipo di riso, puoi diminuirla se ritieni sia troppa. Con il riso Carnaroli 1 litro d'acqua è la dose giusta! Grazie e alla prossima ricetta! :)
Inviato da
FABIO
il 27/04/2020 alle 07:27

Dopo aver seguito passo passo, ho ottenuto una buonissima zuppa di cipolle condita con riso....in brodo!
Un litro d'acqua TROPPA.
Ma soprattutto una cipolla è davvero troppa!
Un litro d'acqua TROPPA.
Ma soprattutto una cipolla è davvero troppa!
Inviato da
il 30/01/2018 alle 10:59

Ciao Paola! :-)
Noi abbiamo utilizzato il riso carnaroli e la quantità di acqua era perfetta :-) dipende molto dal riso che utilizzi! Puoi comunque ridurre le dosi di acqua fino a 750 gr. ;-)
Alla prossima ricetta :-D
Noi abbiamo utilizzato il riso carnaroli e la quantità di acqua era perfetta :-) dipende molto dal riso che utilizzi! Puoi comunque ridurre le dosi di acqua fino a 750 gr. ;-)
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da
Paola
il 28/01/2018 alle 20:29

Condivido quanto ha scritto Lucastro, secondo me 1l di acqua è troppa. Buona serata
Inviato da
il 16/12/2016 alle 09:22

Grazie a te Claudia! Alla prossima ricetta :-)