Torta Sacher Bimby

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
Note: Usate una tortiera del diametro di 24 cm. Modello Bimby: TM31
5.0 7
Introduzione
La torta Sacher è un goloso dessert di origine austriaca, a base di pan di Spagna, cioccolato e marmellata di albicocche. Preparatela con il Bimby per la festa di compleanno del partner o dei vostri bambini, si leccheranno tutti le dita!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate a dadini 100 grammi di burro, fatelo ammorbidire a temperatura ambiente e mettetelo nel boccale del Bimby, dopo aver inserito la farfalla: fate lavorare lo strumento per 30 secondi alla velocità 3. Unite lo zucchero a velo e impostate per 1 minuto la velocità 3. Aggiungete un tuorlo alla volta, sempre con le lame in movimento, e 100 grammi di cioccolato grattugiato, quindi fate lavorare per 2 minuti alla velocità 2. Incorporate la farina, il lievito e il cacao e proseguite la lavorazione per 15 secondi alla velocità 1. Prendete il composto e mettetelo in una ciotola.

Mettete gli albumi nel boccale del Bimby, sempre con la farfalla inserita, e montateli con lo zucchero per 2 minuti alla velocità 3 alla temperatura di 37°C, dopodiché portate la velocità a 4 e montateli per altri 2 minuti. Incorporate gli albumi montati a neve al composto di cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, e trasferite l’impasto in una tortiera foderata con la carta forno. Fate cuocere per 45 minuti a 180°C.

Sfornate la torta e, quando si sarà raffreddata, tagliatela a metà in senso orizzontale: farcite il disco inferiore con la marmellata di albicocche, infine ricompattate i due dischi.

Fate sciogliere i 200 grammi di cioccolato rimasto in un pentolino a bagnomaria con il burro avanzato e, quando otterrete una crema omogenea, versatela sulla superficie della torta, facendo in modo che rimanga completamente cosparsa dalla glassa (aiutatevi con una spatola da cucina). Riponete la torta Sacher Bimby in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, in modo che la glassa si solidifichi.
Accorgimenti
Pulite il boccale del Bimby quando prelevate il composto di cioccolato, prima di mettere gli albumi che monterete con lo zucchero.
Idee e varianti
Se non vi piace il cioccolato fondente potete usare quello al latte. Se desiderate, potete sostituire la marmellata di albicocche con la confettura sempre di albicocche o di qualunque altra frutta a voi gradita.
Inviato da Gustissimo.it il 23/05/2016 alle 16:02
Ciao Michela. Fra gli ingredienti non trovi il lievito perché, così pare voglia la segretissima ricetta originale, non è necessario per prepararla! :-)
Inviato da Michela il 21/05/2016 alle 12:48
Ma quanto e che tipo di lievito serve??
Inviato da Filippo il 13/10/2015 alle 14:52
Buonissima
Inviato da Gustissimo.it il 23/09/2015 alle 16:02
Ciao Anna! Hai ragione, abbiamo precisato proprio ora la ricetta grazie alla tua segnalazione ;) 100 grammi di cioccolato vanno impiegati nell’impasto, mentre i 200 grammi che rimangono vanno usati per la copertura della torta insieme al burro rimasto ;)
Inviato da anna alfieri il 23/09/2015 alle 15:34
non e spiecato quanta cioccolata va nella torta e quanto sopra

Newsletter

Speciali