Terrina di coniglio e maiale
Introduzione
La terrina di coniglio e maiale è impreziosita dall'aggiunta di una spolverata di tartufo nero, che rende l'antipasto ancora più ricercato.
Ingredienti
•250 gr. di costolette di Maiale• •100 gr. di Mortadella• •250 gr. di Coniglio• •1/2 Tartufo nero• •150 ml di Vino rosso• •Burro q.b.• •30 gr. di preparato per Gelatina• •Pepe• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete le costolette di maiale, disossatele e tagliatele in piccoli pezzi assieme al coniglio. Mettete un pezzo di burro in una padella antiaderente, fatelo sciogliere e dorate i pezzi di carne appena preparati, inumidite infine con un po' di vino rosso aggiungendo un pizzico di pepe e di sale. Fate cucinare il tutto a fiamma bassa per circa 15 minuti. Prendete una padella, mettete 600 ml d’acqua e fate bollire, versate il preparato di gelatina e continuate a cucinare a fiamma bassa.
Aggiungete un po’ di vino rosso ed altri 600 ml d’acqua fredda, fate cucinare per qualche minuto e lasciate riposare. Prendete la mortadella, mettetela nel mixer insieme al tartufo grattugiato e ai pezzi di carne che avete fatto saltare. Frullate sino ad avere un composto compatto ed abbastanza omogeneo. Procuratevi infine degli stampi, versate la gelatina e mettete in frigorifero per una decina di minuti per compattarla un po'.
Versate il preparato di carne e ricoprite nuovamente con la gelatina rimasta. Rimettete in frigorifero e lasciate rassodare per 3 ore. Togliete gli stampi dal frigorifero, sformateli in un vassoio da portata ed affettate il tutto con un coltello. Accompagnate le Terrine di coniglio e maiale con del buon vino rosso.
Aggiungete un po’ di vino rosso ed altri 600 ml d’acqua fredda, fate cucinare per qualche minuto e lasciate riposare. Prendete la mortadella, mettetela nel mixer insieme al tartufo grattugiato e ai pezzi di carne che avete fatto saltare. Frullate sino ad avere un composto compatto ed abbastanza omogeneo. Procuratevi infine degli stampi, versate la gelatina e mettete in frigorifero per una decina di minuti per compattarla un po'.
Versate il preparato di carne e ricoprite nuovamente con la gelatina rimasta. Rimettete in frigorifero e lasciate rassodare per 3 ore. Togliete gli stampi dal frigorifero, sformateli in un vassoio da portata ed affettate il tutto con un coltello. Accompagnate le Terrine di coniglio e maiale con del buon vino rosso.
Accorgimenti
Al momento di togliere la gelatina dallo stampo, bagnate lo stampo con acqua fredda, la gelatina sarà estratta con maggior facilità.
Idee e varianti
Potete sostituire le costolette di maiale con il manzo e aggiungere una manciata di capperi al momento di frullare la carne nel mixer.