Madeleine salate al formaggio
Introduzione
Le madeleine sono dei tipici dolcetti francesi soffici dalla forma di una conchiglia e dal gusto delicato. In questa ricetta vi proponiamo una versione salata con formaggio di capra e menta, da servire come antipasto.
Ingredienti
•150 g di caprino• •3 uova• •150 g di farina di grano tenero 00• •80 g di burro• •1 bustina di lievito istantaneo per torte salate• •1 cucchiaio di miele• •Menta q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate le foglie di menta e asciugatele; sciogliete il burro a bagnomaria.
Mescolate in una ciotola la farina setacciata, il lievito e le uova. Versatevi anche il burro fuso e 1 cucchiaio di miele. Unite il formaggio di capra e la menta spezzettata, salate e pepate. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate il composto in una teglia in silicone per madeleine riempiendo circa ¾ di ogni stampino.
Cuocete a 220°C per 5 minuti.
Appena cominceranno a gonfiarsi, abbassate la temperatura a 180°C e fate andare ancora per altri 7-8 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Mescolate in una ciotola la farina setacciata, il lievito e le uova. Versatevi anche il burro fuso e 1 cucchiaio di miele. Unite il formaggio di capra e la menta spezzettata, salate e pepate. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate il composto in una teglia in silicone per madeleine riempiendo circa ¾ di ogni stampino.
Cuocete a 220°C per 5 minuti.
Appena cominceranno a gonfiarsi, abbassate la temperatura a 180°C e fate andare ancora per altri 7-8 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Accorgimenti
Le madeleine saranno pronte quando risulteranno gonfie e ben dorate in superficie.
Se non avete lo stampo per madeleine, aiutatevi con un cucchiaio per dare la forma a ogni pezzo e utilizzate una teglia coperta di carta da forno.
Se non avete lo stampo per madeleine, aiutatevi con un cucchiaio per dare la forma a ogni pezzo e utilizzate una teglia coperta di carta da forno.
Idee e varianti
Potete anche arricchire la ricetta con dei cubetti di prosciutto cotto, qualche noce tritata o delle olive.