Sfoglie di grana

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Il radicchio all'aceto balsamico, su un letto di sfoglia di grana croccante, è un antipasto leggero e molto chic.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una padella antiaderente mettete 50 grammi di grana grattugiato, formando uno strato sottile e uniforme. Fate cuocere fino a quando il grana si sarà sciolto e si sarà dorato formando una sfoglia croccante. Ripetete l'operazione con il grana rimasto per formare altre 3 sfoglie.

Terminata la cottura prendete delicatamente le sfoglie di formaggio e mettetele su un vassoio da portata. Lavate il radicchio, affettatelo e rosolatelo con il burro. Girate di tanto in tanto e spegnete dopo qualche minuto. Disponete il radicchio sulle sfogliatine di grana ed inumidite con qualche goccia di aceto balsamico. Spolverate infine con un po’ di pepe tritato e servite.
Accorgimenti
Controllate costantemente la tostatura del grana: appena comincia ad indurirsi e ad aderire sul fondo della padella, voltate la sfoglia e fate cuocere sull'altro lato.
Idee e varianti
In questa ricetta le sfoglie di grana sono accompagnate dal radicchio tevisano. Il ripieno delle sfogliatine, però, può variare a seconda dei vostri gusti.

Newsletter

Speciali