Tortine salate al profumo di timo
Introduzione
Il timo è una delle erbe aromatiche più apprezzate e utilizzate in cucina. Il suo inconfondibile e particolare profumo dà il classico tocco in più a diversi piatti altrimenti molto semplici. Ne sono un chiaro esempio queste deliziose tortine salate al profumo di timo! Sono perfette per l'antipasto o da preparare per un buffet.
Ingredienti
•1 disco di pasta brisè•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete le uova in una terrina e unitevi la mozzarella e la fontina, entrambe tagliate a dadini. Unite anche il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene il tutto. Per finire, aggiungete una bella spolverata di timo, regolate di sale e mescolate nuovamente.
Srotolate la pasta brisè e, con l'aiuto di un coppapasta, ricavate tanti dischi per realizzare le vostre tortine.
Foderate con i dischetti ottenuti gli appositi stampini (precedentemente foderati di carta da forno), facendo aderire bene anche i bordi. Versate quindi un po' di ripieno al formaggio e timo in ogni stampino, riempiendoli quasi fino al bordo.
Infornate le tortine e fatele cuocere a 180°C, per circa 20 minuti.
Srotolate la pasta brisè e, con l'aiuto di un coppapasta, ricavate tanti dischi per realizzare le vostre tortine.
Foderate con i dischetti ottenuti gli appositi stampini (precedentemente foderati di carta da forno), facendo aderire bene anche i bordi. Versate quindi un po' di ripieno al formaggio e timo in ogni stampino, riempiendoli quasi fino al bordo.
Infornate le tortine e fatele cuocere a 180°C, per circa 20 minuti.
Accorgimenti
Per questa ricetta utilizzate gli stampini per muffins, quelli per crostatine oppure, se li avete, gli stampi per quiche (o mini quiche).
Se il ripieno dovesse essere troppo liquido, aggiungete qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Se il ripieno dovesse essere troppo liquido, aggiungete qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Idee e varianti
Potete arricchire il ripieno aggiungendo del prosciutto a listarelle, oppure delle verdure tagliate a dadini e precedentemente saltate in padella.
Al posto della fontina e della mozzarella è possibile usare altri formaggi a piacere, così come la pasta brisè può essere degnamente sostituita dalla pasta sfoglia.
Al posto della fontina e della mozzarella è possibile usare altri formaggi a piacere, così come la pasta brisè può essere degnamente sostituita dalla pasta sfoglia.