Cocktail di aragosta
Introduzione
Il cocktail di aragosta è un delizioso antipasto delle grandi occasioni, da servire nelle apposite coppette e da gustare con uno spumante di qualità.
Ingredienti
•1 Aragosta• •30 ml di Brandy• •200 g di Maionese•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Bollite l'aragosta e tagliate la polpa a fettine.
Irroratela col succo di limone.
Disponete sul fondo delle coppette da cocktail le foglie di lattuga e riempitele con la polpa di aragosta.
A parte mescolate la maionese col Ketchup, il brandy e qualche goccia di salsa Worcester. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco.
Versate la salsa sull'aragosta e conservate le coppette in frigorifero fino al momento di servire.
Irroratela col succo di limone.
Disponete sul fondo delle coppette da cocktail le foglie di lattuga e riempitele con la polpa di aragosta.
A parte mescolate la maionese col Ketchup, il brandy e qualche goccia di salsa Worcester. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco.
Versate la salsa sull'aragosta e conservate le coppette in frigorifero fino al momento di servire.
Accorgimenti
L'aragosta va bollita viva. Ad alcune persone questo procedimento può fare impressione: potete acquistarla quindi surgelata o trovare la polpa di aragosta in scatola.
Idee e varianti
Potete seguire lo stesso procedimento sostituendo all'aragosta della polpa di astice o dei gamberoni sgusciati.