Tartare di salmone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
5.0 2
Introduzione
Un modo sfizioso e prelibato per gustare in tutta tranquillità il delicato e salutare frutto dell'acqua per eccellenza: il pesce, in questo caso un ottimo salmone fresco. Una ricetta adatta alla bella stagione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Private il salmone fresco della pelle, quindi sminuzzatelo a pezzetti e tritatelo finemente.
Unite in una terrina la cipolla, l'olio extravergine di oliva e il prezzemolo precedentemente tritato. Unite infine al tutto il sale, un'abbondante macinata di pepe bianco ed il succo di un limone.
Distribuite il salmone in 4 piattini appositi e servite fresco in tavola cospargendolo con il condimento di olio e cipolla e delle verdure di stagione come guarnizione.
Accorgimenti
Ovviamente utilizzate salmone rigorosamente fresco e di qualità, affidandovi alla vostra pescheria di fiducia.
Idee e varianti
Questa ricetta può essere abbinata a un delicato ed aromatico Greco di Tufo doc.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 09/01/2014 alle 14:33
@Ilaria: sì, si può fare. Non sarà proprio una “tartare” ma sarà comunque molto gustoso! Per “tartare” si intende infatti un piatto di carne (o pesce) cruda battuta al coltello o tritata finemente. Il salmone affumicato è invece cotto.
Inviato da Ilaria il 16/12/2013 alle 13:19
Si può fare con il salmone affumicato??

Newsletter

Speciali