Tartine al formaggio alle erbe e prosciutto cotto

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Il formaggio alle erbe va a nozze con il prosciutto. Un classico abbinamento per la tartina perfetta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite e lavate il prezzemolo, il sedano e la cipolla. Tritate tutto insieme. Lavorate il formaggio spalmabile alle erbe fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Aggiungetevi il trito precedentemente ottenuto, la panna, la paprica dolce e il timo. Lavorate il tutto finché sarà ben amalgamato.
Eliminate il bordo dalle fette di pancarrè e tagliatele quindi a forma di cerchio. Tagliate il prosciutto a cerchi leggermente più piccoli della fetta di pane.
Spalmate la salsa di formaggio alle erbe sul pane e disponetevi sopra una fetta di prosciutto.
Accorgimenti
Per tagliare il prosciutto usate un coppa pasta circolare, il taglio risulterà più netto ed esteticamente più gradevole.
Idee e varianti
Potete aggiungere una macinata di pepe alla salsa al formaggio.
Per rendere maggiormente erborinato il vostro formaggio potete aggiungere delle erbette a piacere, ad esempio erba cipollina, origano, maggiorana o basilico.
Se preferite potete utilizzare la paprica piccante al posto di quella dolce, la tartina avrà un carattere più deciso.

Newsletter

Speciali